La soluzione della crisi d’impresa
Dal 15 novembre 2021, l’imprenditore commerciale e agricolo che si trova in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario che ne rendono probabile la crisi o l’insolvenza, può chiedere alla Camera di commercio nel cui ambito territoriale si trova la sede legale dell’impresa la nomina di un esperto indipendente, quando risulta ragionevolmente perseguibile il risanamento dell’impresa.
L’esperto agevola le trattative tra l’imprenditore, i creditori ed eventuali altri soggetti interessati, al fine di individuare una soluzione per il superamento delle condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario, anche mediante il trasferimento dell’azienda o di rami di essa.
L’imprenditore conserva, nel corso delle trattative, la gestione ordinaria e straordinaria dell’impresa.
LA PIATTAFORMA
L’istanza di nomina dell’esperto va presentata attraverso la piattaforma telematica nazionale
» https://www.composizionenegoziata.camcom.it (link esterno).
La piattaforma si compone di due aree, una pubblica di tipo informativo, che permette all’imprenditore di svolgere il test (facoltativo) sulla perseguibilità o meno del risanamento e di ottenere tutti gli altri elementi informativi relativi al nuovo strumento stragiudiziale, ed un’ area riservata, accessibile agli imprenditori tramite SPID/CNS/CIE attraverso la quale l’imprenditore può presentare formalmente l’istanza, farsi assistere da un esperto, e avviare l’iter volto al tentativo di composizione della crisi.
DIRITTI DI SEGRETERIA E IMPOSTA DI BOLLO
Documenti | Costi | Tempi |
---|---|---|
Composizione negoziata per la crisi d'impresa | euro 252,00 (+ bollo euro 16,00) | -- |
MODALITÀ DI PAGAMENTO
- Il PAGAMENTO SPONTANEO può essere effettuato:
- » https://pagamentionline.camcom.it/... (link esterno) selezionando la voce "Composizione negoziata per la crisi d'impresa", inserendo le informazioni richieste (causale e dati anagrafici del pagante) e l’importo secondo la tabella "COSTI";
oppure - direttamente dalla Piattaforma telematica nazionale di composizione negoziata
- » https://pagamentionline.camcom.it/... (link esterno) selezionando la voce "Composizione negoziata per la crisi d'impresa", inserendo le informazioni richieste (causale e dati anagrafici del pagante) e l’importo secondo la tabella "COSTI";
CONCLUSIONE DELLA PROCEDURA
La procedura si conclude con il deposito della relazione finale con la quale l’esperto dà atto dell’attività compiuta e delle possibili soluzioni emerse all’esito delle trattative per il superamento delle condizioni di squilibrio in cui si trova l’impresa.
Se la relazione è negativa la procedura viene archiviata.
NORMATIVA
» Decreto Interministeriale 10/03/2022 (link esterno)
http://www.normattiva.it/uri-res/...
» D.L. n. 118/2021, convertito con modifiche dalla L. n. 147/2021 (link esterno)
http://www.normattiva.it/uri-res/...
» Decreto dirigenziale Ministero della Giustizia 28/09/2021 (link esterno)
https://www.giustizia.it/giustizia/...
A CHI RIVOLGERSI
Segreteria e Assistenza Giuridica
Udine: 0432 273224 - composizione.negoziata@pnud.camcom.it
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina