Mercato

Arbitrato

Le istanze di Arbitrato Amministrato e di Arbitrato ad hoc saranno accolte solo previo appuntamento

-------------------------------------------------------------------------------

L'arbitrato è una modalità alternativa di risoluzione di determinate controversie, in cui i soggetti decidono di affidarsi a giudici privati.
La Camera Arbitrale della Camera di commercio di Pordenone-Udine, istituita nella sede di Udine, è un organismo che presta la sua opera su istanza di parte e promuove la risoluzione di controversie di natura economica.

Vantaggi principali:

  • rapidità e durata certa delle decisioni
  • specializzazione degli arbitri
  • costi ridotti e predeterminati
  • risoluzione non traumatica della controversia con la possibilità di mantenere i rapporti economici tra le parti
  • possibilità di affidare all'arbitro sia la comporre la lite sia il nuovo assetto contrattuale

Quando si può fare e quando no
La Camera arbitrale si occupa della risoluzione delle controversie tra imprese e tra imprese e consumatori.
Le controversie non risolvibili tramite arbitrato sono quelle previste dall'art. 806 c.p.c. che esclude questioni di stato e di separazione personale tra coniugi, questioni che non possono formare oggetto di transazione, controversie individuali di lavoro di cui all'art. 409 c.p.c., salvo che l'arbitrato non venga espressamente previsto in contratti e accordi collettivi di lavoro, controversie in materia di previdenza e assistenza obbligatorie

COSA FARE PER

Procedimento Arbitrale Amministrato
La parte che intende ricorrere al procedimento arbitrale amministrato deve presentare domanda scritta alla Camera Arbitrale secondo le modalità indicate nel "Regolamento della Camera arbitrale".
La domanda deve essere accompagnata, a pena di improcedibilità, dall'attestazione di versamento dell’importo indicato nella tabella tariffe da versare.

Procedimento Arbitrale ad hoc: nomina arbitri
L’ufficio arbitrato gestisce anche le richieste di sola nomina arbitri da parte del Presidente della Camera di commercio o del Consiglio direttivo della Camera arbitrale al di fuori, quindi, degli arbitrati amministrati.
In tal caso, la parte ricorrente deve presentare domanda scritta in regola con l’imposta di bollo, con allegata la clausola compromissoria o il compromesso e la fotocopia del documento di identità del richiedente.
La domanda va accompagnata, a pena di improcedibilità, dall'attestazione di versamento dell’importo indicato nella tariffa.

ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEGLI ARBITRI

La domanda di iscrizione nell’Elenco degli Arbitri, deve essere redatta sul modello allegato e presentata in regola con l’imposta di bollo. La domanda va accompagnata, a pena di improcedibilità, dall'attestazione di versamento dell’importo indicato nella tariffa.

Con cadenza quadriennale, dal 2018, la segreteria dell’Organismo con la collaborazione degli Ordini e Collegi Professionali, effettua la revisione degli iscritti nell’Elenco degli Arbitri.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Le spese dovranno essere versate tramite

  • PAGAMENTO SPONTANEO all'indirizzo » https://pagamentionline.camcom.it/... (link esterno) selezionando la voce "Servizi di Mediazione, Conciliazione e Arbitrato", inserendo le informazioni richieste:
    • causale: "Istanza nomina arbitro da parte del Presidente della CCIAA", oppure "Istanza nomina arbitro da parte del Consiglio Direttivo della Camera Arbitrale", oppure "Istanza iscrizione nell’elenco arbitri", oppure "costo sala/udienza (n. sedute:____)"
    • dati anagrafici del pagante
    • importo
  • oppure in contanti (nei limiti di legge)
  • o bancomat

ALLEGATI

MODULISTICA

 

A CHI RIVOLGERSI

Conciliazione e arbitrato
Udine: 0432 273263 - conciliazione@pnud.camcom.it
Responsabile: Rosa Mossenta
Pordenone: 0434 381258 - conciliazione@pnud.camcom.it

Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina

Seguici sui social!
» vai alla pagina

Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina

Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina

 

Customer satisfaction

Emoji espressione 
 molto soddisfattaEmoji espressione abbastanza soddisfattaEmoji espressione poco soddisfatta
Ti è stata utile questa pagina?
(scelta valutazione obbligatoria, max 250 car.)
Data di Aggiornamento
25/05/2023 - 09:10