Tutelare la privacy e la sicurezza digitale
OBIETTIVI
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura INFORMATICO-DIGITALE e mira a fornire le competenze utili ad interagire e lavorare online in modo sicuro, proteggendo dati e dispositivi dalle più diffuse minacce online. Ai partecipanti verranno trasmesse le nozioni utili a identificare e affrontare le minacce alla sicurezza informatica, riconoscendo le modalità di cyber-attacco più frequenti, i rischi associati all'uso dei dispositivi informatici e le principali tecniche di protezione, adottando procedure di prevenzione e di difesa efficaci.
DESTINATARI
Per partecipare ai corsi del Catalogo Soft Skills PiAzZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
La partecipazione all'operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
- conoscenza della lingua italiana di livello A2 del Quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue
- competenze digitali di livello work, in particolare collegate all'utilizzo del pc e alla navigazione online.
SELEZIONI
---
CONTENUTI
All’interno del corso si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
- Valutare dati, informazioni e contenuti digitali, ossia apprendere a confrontare e valutare in maniera critica la credibilità e l’affidabilità delle fonti dei dati, delle informazioni e dei contenuti digitali
- Condividere informazioni attraverso le tecnologie digitali, ossia imparare a condividere dati, informazioni e contenuti digitali con altri attraverso tecnologie digitali appropriate
- Proteggere i dispositivi, ossia apprendere come proteggere i dispositivi e i contenuti digitali e comprendere i rischi e le minacce presenti negli ambienti digitali
- Proteggere i dati personali e la privacy, ovvero: imparare a proteggere i dati personali e la privacy negli ambienti digitali
- Individuare i divari di competenze digitali, ossia saper capire dove occorre migliorare o aggiornare i propri fabbisogni di competenze digitali
Gli argomenti trattati saranno i seguenti
- I concetti chiave della cybersecurity
- Le minacce più diffuse
- La vulnerabilità nei dispositivi mobili
- Strumenti per prevenire i rischi e proteggere dati e dispositivi
- Privacy e sicurezza dei dati
- Mettere in pratica la cybersecurity
DOCENTI
---
INIZIO CORSO
Il corso avrà inizio nel mese di gennaio 2024, al raggiungimento del numero minimo di almeno 6 partecipanti.
Le lezioni si svolgeranno al mattino dalle 09:00 alle 13:00, 2 giorni a settimana (calendario da definire).
Il corso si svolgerà in presenza.
DURATA
60 ore
ISCRIZIONI
Aperte.
Il corso è rivolto a persone disoccupate.
Per accedere al corso è necessario iscriversi al progetto PiAzZA GOL rivolgendosi ai Centri per l’impiego
(» https://www.regione.fvg.it/... - link esterno)
MODULO DI ISCRIZIONE
---
REGOLAMENTO E CLAUSOLE
---
PRIVACY
---
SEDE
Il corso si svolgerà in presenza, presso la sede di Udine della Camera di commercio, in Via Morpurgo, 4
COSTO
Il corso è gratuito
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Attestato di frequenza rilasciato da Regione FVG e Attestato di Formazione generale sicurezza lavoratori.
NOTE
Attività cofinanziata:
- dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento (PiAzZA) finanziato dal Programma Regionale
- dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL)
APPROFONDIMENTI
Programma PiAzZA - Piano di Azione Zonale per l'Apprendimento e Programma GOL - Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori
» https://formazione.fvg.it/... (link esterno)
A CHI RIVOLGERSI
I.TER Società consortile a r.l.
Udine: 0432 273212 - marta.toch@pnud.camcom.it
Referente: Marta Toch
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina