Arbitrato
AVVISO 
29/12/2023 | Camera di commercio di Pordenone-Udine e Camera Arbitrale di Milano (CAM). 
In virtù della Convenzione stipulata tra la CCIAA di Pordenone-Udine e Camera Arbitrale di Milano (CAM), a decorrere dal 1° gennaio 2024, il servizio di arbitrato offerto dalla CCIAA di Pordenone-Udine sarà amministrato secondo il Regolamento di CAM e il relativo Tariffario.
Sulla base di quanto previsto dalla convenzione, pertanto:
- i procedimenti pendenti alla stessa data continueranno ad essere amministrati, fino a conclusione, secondo il Regolamento della Camera Arbitrale della CCIAA di Pordenone-Udine (e le rispettive tariffe);
 - i procedimenti (basati su clausole arbitrali facenti riferimento a "Camera Arbitrale della Camera di Pordenone-Udine", "Camera di Commercio di Pordenone-Udine", "Camera di Commercio di Pordenone" o "Camera di Commercio di Udine" o altre forme equivalenti) introdotti con il deposito di una domanda di arbitrato dall'1/1/2024, saranno gestiti secondo il Regolamento della Camera arbitrale di Milano.
 
APPROFONDIMENTI
» Regolamento e tariffario della Camera arbitrale di Milano (link esterno) 
https://www.camera-arbitrale.it/it/arbitrato/regolamento-arbitrale.php?id=64
-------------------------------------------------------------------------------
L'arbitrato è una modalità alternativa di risoluzione di determinate controversie, in cui i soggetti decidono di affidarsi a giudici privati.
Vantaggi principali:
- rapidità e durata certa delle decisioni;
 - specializzazione degli arbitri;
 - costi ridotti e predeterminati;
 - risoluzione non traumatica della controversia con la possibilità di mantenere i rapporti economici tra le parti;
 - possibilità di affidare all'arbitro sia il comporre la lite sia il nuovo assetto contrattuale.
 
Quando si può fare e quando no 
La Camera arbitrale si occupa della risoluzione delle controversie tra imprese e tra imprese e consumatori. 
Le controversie non risolvibili tramite arbitrato sono quelle previste dall'art. 806 c.p.c. che esclude questioni di stato e di separazione personale tra coniugi, questioni che non possono formare oggetto di transazione, controversie individuali di lavoro di cui all'art. 409 c.p.c., salvo che l'arbitrato non venga espressamente previsto in contratti e accordi collettivi di lavoro, controversie in materia di previdenza e assistenza obbligatorie
ALLEGATI
- Regolamento camera arbitrale (in vigore dal 01/01/2024)
 - Convenzione CCIAA di Pordenone-Udine e CAM (Camera Arbitrale Milano)
 - Tariffe arbitrato (fino al 31/12/2023)
 - Regolamento camera arbitrale (fino al 31/12/2023)
 
APPROFONDIMENTI
» Regolamento e tariffario della Camera arbitrale di Milano (link esterno) 
https://www.camera-arbitrale.it/it/arbitrato/regolamento-arbitrale.php?id=64
A CHI RIVOLGERSI
Conciliazione e arbitrato 
Udine: 0432 273824 - conciliazione@pnud.camcom.it 
Pordenone: 0434 381258 - conciliazione@pnud.camcom.it
Referente: Elisa Manzocco
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina