Dichiarazione MUD
Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale è la comunicazione che enti e imprese presentano ogni anno, indicando quanti e quali rifiuti hanno prodotto e/o gestito durante il corso dell'anno precedente.
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 febbraio 2023 recante l'approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l'anno 2023, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023.
SCADENZA
La scadenza è il 08 luglio 2023 (in base all’articolo 6 comma 2-bis della Legge 25 gennaio 1994 n.70, il termine per la presentazione del Modello è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione).
Le principali modifiche per l’annualità 2023 sono di seguito elencate:
- Sezione Anagrafica con l’inserimento di alcuni codici EER nella scheda RIC-riciclaggio;
- Comunicazione Rifiuti Urbani e raccolti in convenzione:
- Scheda RU con inserimenti delle voci inerenti il quantitativo e il relativo volume di rifiuti accidentalmente pescati;
- Scheda RT - Non Pub, nella quale i Comuni devono computare la quota di rifiuti urbani delle utenze non domestiche che hanno conferito al di fuori del servizio pubblico, all’interno dei loro dati di raccolta;
- Scheda Costi di Gestione, adeguata alla Deliberazione ARERA 363/2021/R/RIF e alla Determina ARERA n. 2 DRIF/2021;
- Sezione inerente alla Raccolta differenziata in cui è stato inserito un campo per i rifiuti urbani da cucina e mensa provenienti dalle utenze domestiche, a seguito della decisione delegata 2019/1597/UE che ha introdotto la metodologia comune e i requisiti minimi di qualità per la misurazione uniforme dei livelli di rifiuti alimentari.
- Sezione Comunicazione Imballaggi, con inserimento della voce dedicata alla bottiglie in PET, a seguito dell’adozione della direttiva 2019/904/UE (direttiva SUP) che ha introdotto specifici obiettivi di raccolta delle bottiglie in plastica per liquidi alimentari (articolo 9, punto 1 e parte F dell’allegato);
- Comunicazione rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, con inserimento del campo distributori che effettuano il ritiro “uno contro uno o uno contro zero” dei RAEE e che possono conferire direttamente all'impianto di trattamento senza passare per il centro di raccolta comunale.
COMPILAZIONE
Le modalità di compilazione previste, in analogia con l'anno precedente, sono:
- COMUNICAZIONE RIFIUTI SEMPLIFICATA
La comunicazione rifiuti semplificata dovrà essere compilata esclusivamente utilizzando l’applicazione disponibile sul sito » https://mudsemplificato.ecocerved.it (link esterno) e non potrà essere compilata manualmente.
La comunicazione MUD in formato documento cartaceo dovrà riportare la firma autografa del dichiarante, e dovrà essere trasformata in un documento elettronico in formato PDF, necessario per l’invio a mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo comunicazionemud@pec.it.
Non è quindi possibile:- compilare la Comunicazione Rifiuti semplificata manualmente
- inviare la Comunicazione Rifiuti semplificata con spedizione postale
- TELEMATICA
La denuncia dev’essere compilata utilizzando l’apposito software e spedita tramite il sito » https://www.mudtelematico.it (link esterno).
Il software è disponibile all’indirizzo » https://www.mudtelematico.it/Home/Software (link esterno)
Non sono valide le dichiarazioni inviate con altre modalità, quali ad esempio, supporti magnetici (CD, DVD, chiavette usb, ecc) o moduli cartacei diversi dal modello semplificato.
Le dichiarazioni inviate erroneamente con queste modalità non saranno acquisite e dovranno essere ripresentate in via telematica.
DIRITTI DI SEGRETERIA
È previsto il pagamento dei seguenti diritti di segreteria:
- per la dichiarazione semplificata: euro 15,00 per ogni Unità Locale dichiarante.
Il diritto di segreteria va versato esclusivamente utilizzando il servizio “avviso di pagamento pagoPA” al quale si accede al termine della compilazione della comunicazione semplificata e che permette la produzione di un avviso di pagamento pagoPA, utile al versamento presso tutti gli sportelli fisici e virtuali accreditati nella piattaforma (ad esempio Tabaccherie, Ricevitorie, Sportelli Postali, Banche).
Sarà cura del dichiarante allegare copia dell'attestato di pagamento al momento dell'invio. - per la dichiarazione telematica: euro 10,00 per dichiarazione, da pagare esclusivamente con carta di credito, PagoPA (l’avviso di pagamento viene prodotto in automatico al termine della procedura di compilazione) ovvero con carta di credito o con Telemaco InfoCamere /» https://pagamenti.ecocerved.it - link esterno).
si ricorda inoltre che:
- la Comunicazione Rifiuti Urbani e raccolti in convenzione va presentata, esclusivamente via telematica, tramite il sito » https://www.mudcomuni.it/ (link esterno)
- la Comunicazione Produttori di Apparecchiature elettriche ed elettroniche va presentata esclusivamente via telematica, tramite il sito » https://www.registroaee.it/ (link esterno)
ASSISTENZA
Via e-mail
- MUD Telematico » https://www.mudtelematico.it/Home/Help (link esterno)
- MUD Semplificato » https://mudsemplificato.ecocerved.it/Home/Help (link esterno)
- MUD Comuni » https://www.mudcomuni.it/Home/Help (link esterno)
Maggiori informazioni sulla dichiarazione MUD e sulle date di eventuali webinar:
» https://www.ecocamere.it/ (link esterno)
ALLEGATI
A CHI RIVOLGERSI
innovazione, Ambiente e Sviluppo sostenibile
(Ambiente e Sviluppo sostenibile)
Udine: ambiente@pnud.camcom.it
Pordenone: ambiente@pnud.camcom.it
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina