ESG e CSRD: le fondamenta strategiche della sostenibilità in azienda
Il corso sarà erogato in modalità online.
La sostenibilità non è più solo un tema etico o ambientale: oggi rappresenta una vera e propria leva strategica per la crescita e la competitività. Con l’arrivo della CSRD e degli ESRS, le imprese si trovano di fronte a nuove sfide, ma anche a grandi opportunità per creare valore nel tempo e rafforzare il rapporto con i propri stakeholder.
Questo corso guiderà alla scoperta delle fondamenta strategiche della sostenibilità e consentirà di:
- capire come il Green Deal e la CSRD stiano cambiando il modo di fare impresa in Europa
- scoprire i concetti chiave – come la doppia materialità e il coinvolgimento degli stakeholder – che trasformano gli obblighi normativi in opportunità di crescita
- conoscere gli ESRS, la nuova bussola per orientarsi nella rendicontazione ESG, e imparare a leggerli come strumenti pratici di pianificazione e strategia
- scoprire come integrare l’ESG nel cuore delle decisioni aziendali, trasformandolo in un vantaggio competitivo concreto
DESTINATARI
Imprenditori, manager e dipendenti delle imprese iscritte alla Camera di commercio di Pordenone-Udine in regola con il versamento del diritto annuale.
SELEZIONI
---
CONTENUTI
22/10/2025 (09:00-12:00) - Dal Green Deal alla CSRD: le basi strategiche dell’evoluzione normativa
- Origine e obiettivi della CSRD e del Green Deal europeo
- La trasformazione da NFRD a CSRD: cosa cambia e perché
- Chi è obbligato e chi dovrebbe volontariamente adottare la CSRD
- I concetti chiave: doppia materialità, stakeholder inclusiveness, valore nel tempo
29/10/2025 (09:00-12:00) - Gli ESRS come struttura operativa dell’ESG
- Panoramica sugli ESRS: struttura, obiettivi, logica
- L’interconnessione tra E, S, G e strategia d’impresa
- Approccio alla rendicontazione: rischi, impatti, metriche e obiettivi
- Sostenibilità come leva competitiva
- ESG integrata nella pianificazione strategica
DOCENTI
Enrico Moro
INIZIO CORSO
Mercoledì 22 ottobre 2025 dalle 09:00 alle 12:00 in modalità online.
La lezione successiva si terrà il 29 ottobre 2025 dalle 09:00 alle 12:00 in modalità online.
DURATA
6 ore
ISCRIZIONI
Aperte.
Entro venerdì 17 ottobre
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di 35 partecipanti.
MODULO DI ISCRIZIONE
» https://forms.gle/fm4gmCDovtVZrPS9A (link esterno)
REGOLAMENTO E CLAUSOLE
---
PRIVACY
---
SEDE
Il corso si svolgerà in modalità online attraverso l’utilizzo della piattaforma GOOGLE MEET
COSTO
Il corso è gratuito
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
---
NOTE
Corso gratuito finanziato con le risorse del diritto annuale destinate a sostenere progetti per la promozione dello sviluppo economico e l'organizzazione di servizi alle imprese
A CHI RIVOLGERSI
TERRITORIO ECONOMIA FUTURO S.c.r.l.
Udine: 0432 273212 - marta.toch@pnud.camcom.it
Referente: Marta Toch
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina