Ospitalità consapevole: benessere personale e valore professionale
Il corso sarà erogato in modalità online.
Il percorso formativo proposto è finalizzato a rafforzare la consapevolezza dei partecipanti riguardo al proprio ruolo nell'accoglienza, cercando di creare un equilibrio ottimale tra il benessere individuale e l'eccellenza del servizio offerto.
- Comprendere il legame tra stato interiore, atteggiamento professionale e percezione del servizio da parte dell’ospite
- Riconoscere i fattori di stress e i meccanismi che incidono sulla relazione con il cliente
- Apprendere strategie pratiche per la gestione dello stress e la prevenzione del burnout
- Promuovere abitudini organizzative e strumenti di automazione che favoriscano un migliore equilibrio vita-lavoro
- Valorizzare il benessere personale come elemento distintivo della professionalità nel settore dell’ospitalità.
DESTINATARI
Imprenditori e dipendenti delle imprese iscritte alla Camera di commercio di Pordenone-Udine in regola con il versamento del diritto annuale.
SELEZIONI
---
CONTENUTI
Lezione I, 05 novembre 2025
- L’accoglienza come relazione: emozioni, energia e identità professionale
- Gli effetti di stress, multitasking e sovraccarico emotivo sulla qualità del servizio
- Riconoscere i propri schemi reattivi: come lo stato interiore influenza l’esperienza dell’ospite
- Quali micro-pause rigenerative integrare nella routine lavorativa
Lezione II, 12 novembre 2025
- Tecniche di gestione dello stress e strumenti di autocura per operatori dell’accoglienza
- Pianificazione e automazione delle attività ripetitive: come “liberare tempo” e migliorare la concentrazione
- Equilibrio vita-lavoro come leva di qualità professionale
- Trasformare il benessere personale in valore competitivo e distintivo per la propria struttura o territorio
DOCENTI
Michela Minigher
INIZIO CORSO
Mercoledì 05 novembre 2025 dalle 09:00 alle 12:30.
La lezione successiva si terrà il 12 novembre dalle 14:30 alle 17:30
DURATA
7 ore
ISCRIZIONI
Aperte.
Entro lunedì 03 novembre
MODULO DI ISCRIZIONE
» https://forms.gle/hKqDQGgBUaNiUp698 (link esterno)
REGOLAMENTO E CLAUSOLE
---
PRIVACY
---
SEDE
Il corso si svolgerà in modalità online
COSTO
Il corso è gratuito
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
---
NOTE
Corso gratuito finanziato con le risorse del diritto annuale destinate a sostenere progetti per la promozione dello sviluppo economico e l'organizzazione di servizi alle imprese.
A CHI RIVOLGERSI
TERRITORIO ECONOMIA FUTURO S.c.r.l.
Udine: 0432 273278 - vania.crispino@pnud.camcom.it
Referente: Vania Crispino
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina