E-commerce oggi: progettare e promuovere canali di vendita online

Il corso sarà erogato in modalità online.
Il corso ha lo scopo di fornire una preparazione strategica e operativa sull’e-commerce, per aiutare i partecipanti a comprendere i modelli di vendita online, impostare un progetto di base e acquisire le nozioni essenziali per avviare un proprio canale digitale.
Si partirà dall'analisi delle caratteristiche distintive e dei vantaggi competitivi che l’e-commerce presenta rispetto alla vendita tradizionale, delineando il contesto del mercato digitale attuale. Verranno esaminate le differenze tra un e-commerce proprietario e l'integrazione con le logiche dei marketplace, al fine di individuare la soluzione più idonea al modello di business specifico.
Lo studio si focalizzerà poi sugli elementi necessari per ottenere un sistema di vendita performante nel medio e lungo periodo, dalla definizione della proposta di valore, all'individuazione del target di riferimento, all'elaborazione di un posizionamento efficace.
Saranno illustrati gli strumenti di base per strutturare un sito e-commerce funzionale ed efficace, fornendo le conoscenze essenziali per ottimizzare l'esperienza utente e la conversione.
Verranno infine analizzati gli strumenti digitali più pertinenti per l'attività di promozione e la misurazione delle performance del canale di vendita al fine di consentire il monitoraggio e la costante ottimizzazione dei risultati.
DESTINATARI
Imprenditori e dipendenti delle imprese iscritte alla Camera di commercio di Pordenone-Udine in regola con il versamento del diritto annuale.
SELEZIONI
---
CONTENUTI
Lezione 1 - Capire l’e-commerce oggi
- Evoluzione degli acquisti online e ruolo dell’e-commerce per PMI e negozi locali
- Caratteristiche della vendita digitale: omnicanalità, disintermediazione, up-sell e cross-sell
- Confronto tra vendita fisica e online
- Come cambia la relazione con il cliente
Lezione 2 - Progettare un e-commerce
- Dal bisogno di mercato all’idea di business
- Definizione della proposta di valore
- Analisi delle buyer personas e del target
- Branding e posizionamento online
- Strutturare l’offerta: assortimento, pricing e contenuti
Lezione 3 - Creare, gestire e promuovere (cenni)
- Piattaforme e modelli di vendita online: e-commerce proprietario vs marketplace
- Elementi chiave: schede prodotto, pagamenti, spedizioni, assistenza clienti
- Fattori di scelta: budget, competenze, obiettivi aziendali
- Cenni di promozione e monitoraggio: social media, SEO di base, advertising online, newsletter e KPI essenziali
DOCENTI
Michela Silvestrin
INIZIO CORSO
Martedì 18 novembre 2025 dalle 14:30 alle 17:30.
Le lezioni successive si terranno il 25 novembre e il 02 dicembre 2025 dalle 14:30 alle 17:30.
DURATA
9 ore
ISCRIZIONI
Aperte.
Entro venerdì 14 novembre
MODULO DI ISCRIZIONE
» https://unioncamere.my.site.com/cciaaPordenoneUdine (link esterno)
Dopo aver effettuato l'accesso alla piattaforma, cliccare su "Corsi/Eventi" in alto a sinistra e procedere con l'iscrizione al corso di interesse. In caso di problemi scrivere a urp@pnud.camcom.it
REGOLAMENTO E CLAUSOLE
---
PRIVACY
---
SEDE
Il corso si svolgerà in modalità online attraverso l’utilizzo della piattaforma GOOGLE MEET
COSTO
Il corso è gratuito
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
---
NOTE
Corso gratuito finanziato con le risorse del diritto annuale destinate a sostenere progetti per la promozione dello sviluppo economico e l'organizzazione di servizi alle imprese
A CHI RIVOLGERSI
TERRITORIO ECONOMIA FUTURO S.c.r.l.
Udine: 0432 273212 - marta.toch@pnud.camcom.it
Referente: Marta Toch
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina