Giovedì 30 ottobre il secondo e ultimo seminario con l’economista Marco Martella

Si conclude giovedì 30 ottobre, dalle 11:00 alle 12:30, nella sede udinese della Camera di commercio Pordenone-Udine (piazza Venerio 8), il ciclo di approfondimenti economico-finanziari curati dall’economista Marco Martella, consulente indipendente ed ex direttore della sede di Trieste della Banca d’Italia.
L’incontro sarà dedicato all’evoluzione del contesto macroeconomico globale, un tema cruciale per interpretare le dinamiche internazionali e orientare con maggiore consapevolezza le strategie d’impresa in un mercato in continua trasformazione. Per partecipare è necessario iscriversi sul sito.
Il primo appuntamento, a inizio ottobre, ha affrontato i principi fondamentali della finanza e le loro applicazioni pratiche nelle realtà aziendali. Martella ha proposto un approccio che unisce teoria e operatività, fondato su disciplina, metodo, conoscenza ed esperienza, sottolineando come la costruzione di un portafoglio vada vista «come un esercizio di equilibrio, in cui conoscenza e metodo contano e dove non c’è spazio per l’improvvisazione».
Durante l’incontro sono stati approfonditi la gestione della tesoreria, i rischi finanziari legati alla liquidità e l’utilizzo degli strumenti digitali e tecnologici sempre più presenti nella finanza d’impresa.
Con questo secondo e ultimo seminario, la Camera di commercio di Pordenone-Udine conclude un percorso di formazione volto a rafforzare la cultura economico-finanziaria delle imprese e a fornire strumenti di lettura aggiornati per affrontare con consapevolezza il contesto globale.
APPROFONDIMENTI
» Informazioni ed adesioni al seminario del 30 ottobre