Agenda

ciclo di webinar - Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti

 

immagine

 

Da maggio a novembre 2025.

Il Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino, in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale (Camere di commercio, Unioni regionali, aziende speciali del territorio) aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizzano 12 focus di approfondimento relativi alle tematiche trattate nell'ambito del servizio Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti.
I focus verranno realizzati su piattaforma Microsoft Teams. La partecipazione è gratuita, previa registrazione allo specifico evento.

PROGRAMMA E ISCRIZIONI

28 maggio - La qualità delle acque destinate al consumo umano
Le acque potabili destinate al consumo umano sono una risorsa essenziale per tutti gli esseri viventi e la potabilità dell'acqua, data da un insieme di requisiti stabiliti, valori e parametri, riguarda la salute e la sicurezza di tutti i cittadini. Il 6 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 18/2023 “Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano”. Un cambiamento importante nel quadro normativo nazionale
Iscrizioni: » https://events.teams.microsoft.com/event/... (link esterno).

11 giugno - Origine Doganale dei prodotti
Il webinar tratta gli aspetti peculiari della normativa italiana ed europea sul tema dell'origine doganale dei prodotti. Determinare l’origine di un prodotto, quando questo è ottenuto anche con materiali o componenti originari di diversi paesi del Mondo, può essere relativamente complesso.
Iscrizioni: » https://events.teams.microsoft.com/event/... (link esterno).

26 settembre - Il ruolo delle certificazioni nella sostenibilità agroalimentare
Il webinar fornisce una breve panoramica sull'importanza delle certificazioni per il futuro della filiera agroalimentare e sulla lotta allo spreco alimentare. Sarà anche presentato un case study di un’azienda certificata: come le certificazioni hanno trasformato la strategia aziendale e migliorato le performance.
Iscrizioni: » https://events.teams.microsoft.com/event/... (link esterno).

08 ottobre - Il nuovo regolamento sugli imballaggi
Il focus analizzerà le principali novità introdotte dal Regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, approvato il 19 dicembre 2024 che modifica le precedenti disposizioni in materia e introduce norme vincolanti per ridurre il peso e il volume degli imballaggi, aumentare l'uso di materiali riciclati, limitare l’utilizzo di sostanze tossiche.
Iscrizioni: » https://events.teams.microsoft.com/event/... (link esterno).

19 novembre - La sostenibilità nel settore zootecnico
Durante il webinar verranno analizzati i sistemi di sostenibilità nel settore zootecnico e le competenze degli auditor nel campo. Sarà anche presentato un caso aziendale.
Iscrizioni: » https://events.teams.microsoft.com/event/... (link esterno).

 

A CHI RIVOLGERSI

Regolazione del mercato
(Etichettatura)
Udine: 0432 273255 - etichettatura@pnud.camcom.it
Pordenone: 0434 381258 - etichettatura@pnud.camcom.it

Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina

Seguici sui social!
» vai alla pagina

Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina

Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina

 

Customer satisfaction

Emoji espressione 
 molto soddisfatta Emoji espressione abbastanza soddisfatta Emoji espressione poco soddisfatta
Ti è stata utile questa pagina?
(scelta valutazione obbligatoria, max 250 car.)
Data di Aggiornamento