Strumenti per l'imprenditore

UNICAdesk - servizio di consultazione delle norme UNI

 

immagine

 

Le norme UNI sono documenti tecnici redatti dall'Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI) che definiscono caratteristiche e standard per prodotti, processi e servizi in Italia, mirando all'uniformazione, sicurezza e miglioramento della qualità.
L'UNI le elabora per tutti i settori industriali, commerciali e del terziario, ad esclusione di quelli elettrotecnico ed elettronico.
Queste norme sono volontarie, ma possono diventare obbligatorie se citate in leggi, decreti o regolamenti.

Descrizione del servizio
Nell’ambito dell’accordo quadro Unioncamere-UNI, la Camera di commercio di Pordenone-Udine ha attivato il servizio gratuito di informazione e consultazione delle norme tecniche UNI, attraverso l’istituzione di un UNICAdesk virtuale.
Sono consultabili le norme UNI nazionali e, in merito alle norme tecniche europee ed internazionali, unicamente quelle oggetto di recepimenti (UNI EN e UNI ISO), per oltre 20.000 norme tecniche in banche dati.

Destinatari
Il servizio Unica Desk è rivolto a:

  • imprese;
  • professionisti;
  • associazioni.

Come richiedere il servizio
A partire dall’8 settembre 2025 l’utente interessato potrà richiedere il servizio di consultazione delle norme UNI compilando il modulo di richiesta al link
» https://unicadesk.camcom.it/... (link esterno).
In fase di registrazione verranno richiesti i seguenti dati: il Codice Fiscale o la Partita IVA, la provincia di riferimento e quali e quante norme si desidera consultare (è possibile selezionare fino a un massimo di 5 norme per richiesta).

A seguito della compilazione del modulo l’utente verrà contattato via email dal referente camerale responsabile del servizio:

  1. nel caso di informazioni mancanti e/o non corrette, verrà segnalata la necessità di ripetere la compilazione del modulo, per correggere o integrare la domanda presentata;
  2. se il richiedente, a seguito del controllo, risulta idoneo, verrà contattato via mail per concordare la data per l’accesso al CATALOGO UNI.

Una volta determinato il giorno della consultazione, il referente camerale invia una mail all’utente con la conferma dello slot temporale concordato e le credenziali di accesso, che saranno attive per 24 ore.

Limiti del servizio
Ogni richiedente ha a disposizione un numero massimo di 3 richieste di accesso (ognuna valida per il rilascio di credenziali attive per 24 ore).
Quando l'utente esaurisce il numero consentito di consultazioni, nel caso di nuovo tentativo di compilazione e invio del form di richiesta, il sistema blocca l’invio del modulo e restituisce automaticamente una notifica segnalante l’impossibilità di usufruire ulteriormente del servizio, informando il richiedente delle alternative disponibili.

 

A CHI RIVOLGERSI

Progetti di Sviluppo
Udine: 0432 273266 - progetti.speciali@pnud.camcom.it
Pordenone: ---

Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina

Seguici sui social!
» vai alla pagina

Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina

Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina

 

Customer satisfaction

Emoji espressione 
 molto soddisfatta Emoji espressione abbastanza soddisfatta Emoji espressione poco soddisfatta
Ti è stata utile questa pagina?
(scelta valutazione obbligatoria, max 250 car.)
Data di Aggiornamento