Commercio al minuto
Il commercio al minuto in sede fissa è l'attività svolta da chi professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende direttamente al consumatore finale.
COSA FARE PER
Per avviare un’attività di commercio al minuto è necessario:
- iscriversi al Registro delle Imprese, dopo aver presentato la SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) o aver ottenuto l'autorizzazione amministrativa dal Comune sul cui territorio è ubicata l'attività commerciale (nella Comunicazione di inizio attività trasmessa in via telematica al Registro delle Imprese per le attività di Commercio al minuto alimentare e non alimentare vanno indicati gli estremi della SCIA presentata al Comune competente per territorio, o va allegata copia della medesima).
- essere in possesso di requisiti morali e professionali, la cui verifica viene effettuata direttamente dal Comune. Tra i requisiti vi è anche la frequenza di un corso professionale presso un Centro di Assistenza Tecnica (CAT) con superamento del previsto esame di idoneità.
NORMATIVA
- L.R. 05.12.2005, n. 29 e ss.mm.ii
APPROFONDIMENTI
Informazioni sui corsi:
» http://www.ascom.ud.it (link esterni)
» http://assomicroimprese.it (link esterni)
» http://www.confesercentiudine.it (link esterni)
A CHI RIVOLGERSI
Registro Imprese
(Contatti telefonici attivi da lunedì a venerdì, festivi esclusi, dalle ore 11:30 alle 12:30 per problematiche complesse registro imprese e albo imprese artigiane)
Udine: 0432 273267 - registro.imprese.ud@pnud.camcom.it
Pordenone: 0434 381710 - registro.imprese.pn@pnud.camcom.it
Conservatore dirigente responsabile: Emanuela Fattorel
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina