Tecniche base di contabilità
AVVISO
06/09/2021 | Dismissione Microsoft Explorer
Causa prossima dismissione di Internet Explorer da parte di Microsoft si invita ad utilizzare Google Chrome o altro browser
------------------------------------------------------------------------------
Il corso si propone di formare una figura professionale in grado di occuparsi degli aspetti contabili e amministrativi che riguardano un’impresa, attraverso la gestione della documentazione contabile in entrata e in uscita.
Verrà illustrato il metodo di funzionamento della partita doppia per le registrazioni contabili e l’utilizzo del foglio elettronico per l’organizzazione dei dati. I principi contabili appresi verranno direttamente applicati attraverso l’utilizzo di un gestionale.
Il corso affronterà inoltre i concetti base della comunicazione efficace interna ed esterna all’azienda, sia diretta che telefonica, nei diversi contesti.
Verrà trattata la comunicazione scritta, la produzione e diffusione di documenti anche attraverso strumenti digitali (email, siti web, social media).
Il percorso alternerà fasi di esposizioni di concetti teorici a esercitazioni volte a mettere in pratica le nuove conoscenze acquisite.
DESTINATARI
Possono partecipare tutte le persone iscritte al Programma PIPOL e motivate ad avvicinarsi alle professioni amministrative e contabili.
Si richiede una conoscenza della lingua italiana pari al livello b1 del Quadro Comune Europeo per l’apprendimento delle lingue e il possesso delle competenze logico-matematiche di base.
Non sono previsti ulteriori requisiti per l’ammissione al corso.
CONTENUTI
- gestire i documenti contabuili e amministrativi;
- utilizzare applicazioni gestionali per la contabilità;
- gestire l’informazione e la comunicazione;
- scrivere, riprodurre, diffondere;
- pianificare azioni di ricerca attiva del lavoro;
- sicurezza e salute sul luogo di lavoro;
- esami finali
DOCENTI
---
INIZIO CORSO
Ia lezione di avvio corso a fine luglio 2022.
Il corso verrà sospeso ad agosto per poi riprendere a settembre.
DURATA
220 ore. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00.
ISCRIZIONI
Per partecipare al corso è necessario iscriversi al programma PIPOL presso il Centro per l’Impiego oppure registrandosi sul portale
» http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/formazione-lavoro/lavoro/FOGLIA135/ (link esterno)
Le persone già iscritte a PIPOL, ma che avevano fatto una richiesta diversa, dovranno modificare il Piano d’Azione Individuale (PAI), sempre presso il CPI
MODULO DI ISCRIZIONE
---
REGOLAMENTO E CLAUSOLE
---
PRIVACY
---
SEDE
Il corso si terrà in presenza o in modalità on line, a seconda delle disposizioni vigenti.
COSTO
Il corso è gratuito.
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG e un Attestato di Formazione generale sicurezza lavoratori.
NOTE
Il corso sarà avviato al raggiungimento del numero minimo di allievi previsti (8 allievi).
A CHI RIVOLGERSI
I.TER Società consortile a r.l.
Udine: 0432 273212 - marta.toch@pnud.camcom.it
Referente: Marta Toch
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina