Storytelling aziendale - Strategia e progettazione
L’oggetto del corso è l’innovazione nell’attività promozionale di un’azienda attraverso l’utilizzo dello storytelling nella strategia di marketing aziendale. Il percorso formativo avrà l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti per impostare correttamente un progetto di storytelling. Si partirà da un’analisi generale degli strumenti comunicativi utilizzati dalle aziende per gestire la promozione dei propri brand. Verrà introdotto il concetto di storytelling aziendale e analizzato il ruolo che questo strumento riveste nell’attività di promozione aziendale. Lo studio si soffermerà sul concetto di strategia costruita su contenuti utili e di valore e incentrata sulle persone, sui bisogni e sulle emozioni. Verranno fornite ai partecipanti le competenze per comprendere e affrontare la fase di creazione di un progetto di storytelling, attraverso la descrizione dei dettagli e degli elementi da introdurre nelle storie per rendere lo storytelling aziendale efficace. Verranno analizzati gli strumenti a supporto della fase finale di “diffusione”, attraverso lo studio dei canali media online e off line e delle loro peculiarità
DESTINATARI
- disoccupati
- inoccupati
- inattivi
- occupati
che al momento dell’avvio del corso devono:
- essere residenti o elettivamente domiciliati sul territorio regionale
- avere compiuto 18 anni
- essere in possesso del diploma di istruzione di secondo grado
SELEZIONI
La selezione verrà effettuata attraverso l’analisi del curriculum e un colloquio motivazionale.
CONTENUTI
- Gestione didattica
- Imprenderò [in] fvg
- Comunicazione efficace
- Storytelling nella promozione aziendale
- Creare un progetto di storytelling
- La diffusione dello storytelling
- Esame finale
DOCENTI
---
INIZIO CORSO
11 marzo 2021. Le lezioni si svolgeranno i martedì e giovedì pomeriggio dalle 14:30 alle 17:30 con modalità online (piattaforma GOOGLE MEET).
DURATA
54 ore
ISCRIZIONI
Chiuse
MODULO DI ISCRIZIONE
---
REGOLAMENTO E CLAUSOLE
---
PRIVACY
---
SEDE
Il corso si svolgerà in modalità online.
COSTO
Il corso è gratuito.
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Attestato di frequenza.
NOTE
L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito di attuazione del POR.
A CHI RIVOLGERSI
I.TER Società consortile a r.l.
Udine: Tel. 0432 273212 - e-mail: marta.toch@pnud.camcom.it
Referente: Marta Toch
Seguici su Facebook!
» https://www.facebook.com/cciaaudformazione (link esterno)
» ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO (consulta la pagina Orari)