Local e-commerce dopo la pandemia: innovare il sistema di vendita locale per retail e servizi
Il percorso formativo ha per oggetto l’innovazione di marketing, in particolare l’acquisizione di conoscenze e lo sviluppo di abilità per l’utilizzo del commercio elettronico quale nuova tecnica di commercializzazione e distribuzione di prodotti e servizi. L’obiettivo è quello di creare una figura professionale in grado di conoscere e utilizzare gli strumenti digitali per creare e gestire un’attività di vendita on line. Il corso è rivolto sia ai professionisti che già operano nel settore del commercio sia a coloro che intendono avviare un’attività commerciale, sfruttando quelle che sono le opportunità offerte dai nuovi strumenti del mondo digitale, in un’ottica di integrazione tra il retail e l’online. Si partirà dallo studio di fattibilità di un’attività di vendita on-line; verranno affrontati le tematiche relative alla gestione degli aspetti normativi, organizzativi e logistici; verrà dedicato ampio spazio alle tecniche di promozione di un e-commerce attraverso l’utilizzo dei social media. Il percorso alternerà fasi di esposizioni di concetti teorici a esercitazioni pratiche volte a mettere in pratica le conoscenze acquisite.
DESTINATARI
- disoccupati
- inoccupati
- inattivi
- occupati
che al momento dell’avvio del corso devono:
- essere residenti o elettivamente domiciliati sul territorio regionale
- avere compiuto 18 anni
- essere in possesso del diploma di istruzione di secondo grado
SELEZIONI
La selezione verrà effettuata attraverso l’analisi del curriculum e un colloquio motivazionale.
CONTENUTI
- Imprenderò [in] fvg
- Comunicazione efficace
- Studio di fattibilita’ di un e-commerce
- Strategia di marketing per la vendita online
- Modelli di e-business per il local retail post covid
- Logistica e-commerce per la vendita omnichannel
- Piattaforma e-commerce per il local retail
- Search engine marketing per il local commerce
- E-commerce: panoramica sugli aspetti legali
- Google analytics: capire ed interpretare i dati piu’ rilevanti
- Esame finale
DOCENTI
---
INIZIO CORSO
23 marzo 2021. Le lezioni si svolgeranno i martedì e giovedì pomeriggio dalle 14:30 alle 17:30 con modalità online
DURATA
63 ore
ISCRIZIONI
Chiuse
MODULO DI ISCRIZIONE
---
REGOLAMENTO E CLAUSOLE
---
PRIVACY
---
SEDE
Il corso si svolgerà in modalità online.
COSTO
Il corso è gratuito.
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Attestato di frequenza.
NOTE
L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito di attuazione del POR.
A CHI RIVOLGERSI
I.TER Società consortile a r.l.
Udine: Tel. 0432 273212 - e-mail: marta.toch@pnud.camcom.it
Referente: Marta Toch
Seguici su Facebook!
» https://www.facebook.com/cciaaudformazione (link esterno)
» ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO (consulta la pagina Orari)