Premio Storie di alternanza - VI edizione 2023
La Camera di commercio di Pordenone - Udine aderisce al "Premio "Storie di alternanza", un'iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane con l'obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola - lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli istituti scolastici italiani di secondo grado.
L'iniziativa premia a livello locale e nazionale i migliori racconti multimediali (video della durata massima di 5 min) realizzati dagli studenti riguardanti le esperienze di alternanza scuola – lavoro.
A CHI È RIVOLTO?
Il Premio è suddiviso in quattro categorie distinte per tipo di Istituto scolastico partecipante: Istituti tecnici e professionali per PCTO, ITS Academy, Licei per PCTO e Progetti di educazione finanziaria e all’imprenditorialità per Licei, Istituti tecnici e Professionali, ITS Academy.
I Candidati devono:
- aver svolto un percorso di alternanza (PCTO, apprendistato, tirocinio curriculare o alternanza rafforzata) nelle forme previste dal proprio percorso di studio, a partire dal 1° gennaio 2021;
- realizzare un racconto multimediale (video) che presenti l’esperienza svolta, le competenze acquisite e il ruolo dei tutor e formatori (scolastici e aziendali);
- descrivere il percorso di alternanza evidenziandone gli obiettivi e le finalità, le attività previste e realizzate, le modalità di svolgimento, le competenze acquisite
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
Dal 20 aprile al 13 ottobre 2023 (ore 17:00).
DOVE PRESENTARE LA DOMANDA
» https://www.storiedialternanza.it/ (link esterno),
effettuando la registrazione al portale e procedendo all’inserimento di uno o più progetti.
La “domanda di iscrizione” e la “scheda di sintesi” devono essere compilate in web form, direttamente online.
Le liberatorie devono essere scaricate, compilate e successivamnete allegate online attraverso il medesimo portale.
Non saranno prese in considerazione le candidature al premio pervenute in altre forme.
PREMI
Il Premio prevede due livelli di partecipazione: il primo locale, promosso e gestito dalle Camere di commercio aderenti, il secondo nazionale, gestito da Unioncamere, cui è possibile accedere solo superando la selezione locale.
- Per la sede di Udine
Licei – per percorsi PCTO;
1° classificato euro 1.000,00
2° classificato euro 500,00
Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO
1° classificato euro 1.000,00
2° classificato euro 500,00
ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello
1° classificato euro 1.000,00
Progetti di educazione finanziaria e all’imprenditorialità, per licei, istituti tecnici e professionali, ITS Academy per progetti di alternanza (PCTO/tirocinio curriculare)
1° classificato euro 1.000,00 - Per la sede di Pordenone
Licei – per percorsi PCTO
1° classificato euro 1.000,00
2° classificato euro 500,00
Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO
1° classificato euro 1.000,00
2° classificato euro 500,00
ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello
1° classificato euro 1.000,00
Progetti di educazione finanziaria e all’imprenditorialità, per licei, istituti tecnici e professionali, ITS Academy per progetti di alternanza (PCTO/tirocinio curriculare)
1° classificato euro 1.000,00
Per i premi a livello nazionale si rimanda al sito » https://www.storiedialternanza.it/ (link esterno)
APPROFONDIMENTI
» https://www.storiedialternanza.it/ (link esterno)
ALLEGATI
MODULISTICA
A CHI RIVOLGERSI
I.TER Società consortile a r.l.
Udine: alternanza.ud@pnud.camcom.it
Azienda Speciale ConCentro
Pordenone: formazione.pn@pnud.camcom.it
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina