Contributi per danni da eventi meteorologici 2023
Con riferimento ai "Contributi per danni da eventi meteorologici 13/7-6/8/2023" la Camera di commercio di Pordenone-Udine segnala che la Regione Friuli Venezia Giulia comunica quanto segue:
- sono state stanziate le risorse statali, a valere sulla misura in oggetto, per la concessione ed erogazione in regime de minimis delle c.d. “prime misure” (max euro 20.000,00 e previa presentazione della rendicontazione entro il 31/12/2025) nonché per la concessione ed erogazione in regime de minimis delle c.d. “ulteriori misure” unitamente al rimborso dei premi assicurativi relativi a polizze per calamità naturali pagati nel quinquennio precedente l’evento calamitoso (previa presentazione della perizia asseverata dei danni subiti unitamente alla documentazione comprovante i premi assicurativi entro il 31/12/2025).
Entrambe le tipologie di contributo sono concedibili e liquidabili solo ove l'indennizzo assicurativo ed eventuali contributi già percepiti per le medesime finalità non superino l'importo della spesa ammessa sulla base della domanda o, se inferiore, l’importo rendicontato ed ammesso. - le imprese interessate, entro e non oltre il 30 novembre 2025, possono manifestare la volontà di ricevere i suddetti contributi statali e/o il rimborso dei premi assicurativi relativi a polizze per calamità naturali pagati nel quinquennio precedente l’evento calamitoso inviando tramite PEC all’indirizzo economia@certregione.fvg.it il “modulo risorse statali”, scaricabile dalla sezione modulistica del sito web dedicato al bando (Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Misure di sostegno alle attività economiche compromesse dagli eventi meteorologici dal 13 luglio al 6 agosto 2023), sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa. (» https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/... - link esterno)
Maggiori indicazioni e contatti alla pagina: » https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/... (link esterno)
Data di Aggiornamento