Future Forum
Il progetto Friuli Future Forum nasce nel 2010 da un’intuizione della Camera di Commercio di Udine per adempiere in modo innovativo ai compiti di sostegno alla crescita economica e sociale del territorio.
Questo foro del Ventunesimo secolo si propone come luogo d’incontro – fisico e digitale – per le aziende, i cittadini e le istituzioni, dove poter proporre idee, confrontare esperienze, conoscere buone prassi, suggerire progetti e sperimentare soluzioni per il Friuli che verrà.
Friuli Future Forum vuole proporsi, dunque, di mettere in luce ciò che di futuro c’è già in Friuli e, contemporaneamente, di portare in Friuli idee, progetti, ispirazioni di futuro che già altre aree e città del mondo hanno messo in pratica con successo, producendo sviluppo.
Per un Friuli, dunque, che sia pronto a partecipare da protagonista ai grandi cambiamenti in atto. Un Friuli in grado di sviluppare in anticipo le competenze, i modelli e le innovazioni che gli indirizzi economici futuri richiederanno.Questo vuole essere Friuli Future Forum: un luogo aperto, in continua trasformazione, produttore e promotore d’idee.
Dal Friuli Future Forum è nato Future Forum: dal 2013, concentrati in un periodo dell’anno e ogni volta con una formula nuova ma riconoscibile, Udine e il Fvg si confrontano con studiosi, analisti, imprenditori internazionali, per ispirare con nuove idee, percorsi, modelli la crescita del territorio. Nel 2020 si è tenuta la sesta edizione