Tecniche di redazione del bilancio d’esercizio
AVVISO
06/09/2021 | Dismissione Microsoft Explorer
Causa prossima dismissione di Internet Explorer da parte di Microsoft si invita ad utilizzare Google Chrome o altro browser
------------------------------------------------------------------------------
Il corso mira a far acquisire specifiche competenze nel settore amministrativo-contabile a utenti che hanno già acquisito, attraverso percorsi formativi e/o professionali, le competenze di base nello stesso settore.
L’obiettivo è fornire agli allievi le conoscenze e le competenze necessarie per collaborare alla predisposizione del bilancio d’esercizio, partendo dalle scritture di assestamento, e di comprendere le finalità e l’utilità del bilancio come strumento di analisi della gestione interna dell’azienda e di comunicazione e pubblicità verso l’esterno.
DESTINATARI
Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PiAzZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
La partecipazione all'operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
- competenze logico-matematiche di base
- competenze di base in materia di contabilità, acquisite attraverso la formazione o il lavoro
- competenze digitali di livello base, collegate all'utilizzo dei principali strumenti d'ufficio
I prerequisiti saranno verificati dal personale dell'ente attuatore che, a questo scopo, potrà avvalersi di colloqui, test d'ingresso o prove pratiche.
SELEZIONI
---
CONTENUTI
- LE OPERAZIONI DI CHIUSURA
- L’inventario d’esercizio;
- La chiusura dell’esercizio: motivazioni e classificazione delle scritture;
- Le scritture di completamento;
- Le scritture di rettifica;
- La rilevazione del risultato economico d’esercizio e le operazioni connesse;
- Le scritture di chiusura generale dei conti
- BILANCIO D’ESERCIZIO E RIAPERTURA DEI CONTI
- Il Bilancio d’esercizio: caratteristiche generali e postulati;
- La struttura e il contenuto dello Stato patrimoniale;
- La struttura e il contenuto del Conto economico;
- Il Bilancio annuale in forma ordinaria e abbreviata;
- La riapertura dei conti
DOCENTI
---
INIZIO CORSO
14 marzo 2023. Le lezioni si svolgeranno il martedì e il giovedì (14:30-17:30) in presenza.
DURATA
80 ore
ISCRIZIONI
Le persone occupate possono inviare una mail a marta.toch@pnud.camcom.it.
Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PiAzZA GOL rivolgendosi ai Centri per l’impiego (» https://www.regione.fvg.it/... - link esterno)
MODULO DI ISCRIZIONE
---
REGOLAMENTO E CLAUSOLE
---
PRIVACY
---
SEDE
Il corso si svolgerà in presenza, presso la sede di Udine della Camera di commercio, in Via Morpurgo, 4
COSTO
Il corso è gratuito
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
NOTE
Attività cofinanziata:
- dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento (PiAzZA) finanziato dal Programma Regionale
- dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL)
APPROFONDIMENTI
Programma PiAzZA - Piano di Azione Zonale per l'Apprendimento e Programma GOL - Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori
» https://formazione.fvg.it/... (link esterno)
A CHI RIVOLGERSI
I.TER Società consortile a r.l.
Udine: 0432 273212 - marta.toch@pnud.camcom.it
Referente: Marta Toch
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina