Friuli Future Forum
Costruire insieme una nuova idea di Friuli.
Nasce così il progetto 3F, con cui la Camera di Commercio di Pordenone-Udine dà corpo in modo innovativo al suo ruolo di valutazione, avvio e sostegno alla crescita economica e sociale del suo territorio.
Nasce così, cioè, questo "luogo in comune", luogo reale e digitale insieme, il cui cuore è un albero che tutti possono innaffiare ogni giorno, per rafforzarlo e farlo crescere.
L'acqua è la comunicazione, ed è la comunicazione condivisa, intesa nelle sue declinazioni più vivaci e attuali e nella sua attitudine ad arrivare ovunque in un istante.
Sono dunque idee, progetti, suggerimenti, aspirazioni o desideri, che qui possono trovare voce e sempre qui possono trovare risposte da parte di chi ha la volontà e la capacità di metterle in pratica per far sbocciare un nuovo germoglio del Friuli del futuro.
“Qui” è il sito 3F (» http://www.friulifutureforum.com - link esterno).
“Qui” è tutto il mondo: una cassa di risonanza globale per le potenzialità del nostro territorio, in cui i visitatori possono lanciare progetti o trovare soluzioni per le proprie aziende, utilizzando una vetrina originale per trovare partner affidabili ed espressioni d’eccellenza.
Il simbolo di quest'albero sono le 3F. Quella di Friuli, che rappresenta la partenza, il percorso e l'arrivo, in cui riconoscersi e, contemporaneamente, re-inventarsi.
Quella di Future, che sottolinea la tensione verso ciò che verrà, la spinta a rendere evidenti cambiamenti possibili per migliorare la capacità di prendere decisioni che abbiano senso per il futuro. Infine, quella di Forum, che richiama un luogo originario e permanente, luogo di commercio, discussione, relazioni, interazioni, luogo in cui si rafforza l’economia del "fare insieme" piuttosto che quella del moltiplicare, la volontà di stimolare una dinamica nuova a fronte della sfida attuale.
3F vuole essere un contenitore d'innovazione, per studi, incontri, eventi e attività sul tema Friuli, e un punto di incontro per i cittadini, le istituzioni, l'università, l’industria, la tecnologia, l'arte o la cultura.
E se le radici sono le nostre radici, sono la nostra storia, quella di un Forum Iulii trasferito nella dimensione 2.0, la struttura di 3F poggia sulla nostra geografia: il Forum è costituito da stanze, luoghi che il progetto popola con le sue iniziative e il coinvolgimento di chi vi partecipa, luoghi costruiti proprio a partire dal segno delle risorse naturali del Friuli.
Ogni stanza è infatti l'astrazione di un particolare geografico reale della regione e in ciascuna di esse si sviluppano temi specifici, con l'obiettivo di arrivare progressivamente a un quadro globale sull'economia e la società friulane, quelle che ci sono e che ci vorranno essere.
L'unica istruzione per l'uso è la capacità di immaginazione e d'iniziativa. Gli strumenti? Comunicare, esplorare, ascoltare e condividere.
APPROFONDIMENTI
» http://www.friulifutureforum.com (link esterno)
A CHI RIVOLGERSI
I.TER Società consortile a r.l.
Udine: 0432 273538 - promozione.ud@pnud.camcom.it
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina