Azioni e documentazione
Programma Cosme
European Tourism Going Green - ETGG2030: Boosting Sustainable Tourism Certification
Turismo sostenibile certificato Ue
FORMAZIONE
Le PMI partecipanti hanno accesso alla piattaforma di conoscenza » Tourism2030.eu (link esterno) che fornisce un toolkit online a livello europeo per la sostenibilità e la formazione, per l’autovalutazione e l’analisi sul grado di sostenibilità della propria azienda attraverso l’applicazione web "R U ready for Certification?" e l'accesso a esempi di buone pratiche internazionali.
SERVIZI DI CONSULENZA
Ciascuna PMI selezionata sarà affiancata da un esperto di sostenibilità che fornirà assistenza individuale attraverso azioni di coaching » https://destinet.eu/... (link esterno) guidandola per tutta la durata del progetto nell’utilizzo della piattaforma per valutare quale certificazione è maggiormente idonea (link esterno Global Certification Quickfinder) e nell’implementazione delle azioni necessarie per raggiungere la certificazione prescelta.
LABORATORI DI CONOSCENZA
Durante l'intera durata del programma, in ciascun paese partner si svolgeranno tre workshop di formazione nazionale:
Workshop n.1 - Udine, 07-08 settembre 2022
Workshop n.2 - Roma, 14-15 novembre 2022
Workshop n.3 - Matera, 27-28 marzo 2023
Conferenza finale - Vienna, 03-04 maggio 2023
Al fine di migliorare la sostenibilità e il networking delle aziende partecipanti, dal 3 al 4 maggio 2023 si terrà a Vienna (Austria) una Conferenza finale del progetto che mira a mettere in rete tutti i partner del progetto e le PMI e includerà una presentazione delle migliori soluzioni e pratiche innovative da adottare per la sostenibilità.
Programma, adesioni, costi: » https://www.oehv.at/green-tourism-conference/ (link esterno)
CERTIFICAZIONE
Processo che consentirà alle imprese turistiche di sottoporsi a Audit esterne da parte di enti terzi al fine di ottenere la certificazione prescelta:
- Green key (» https://www.green-key.it/);
- Travelife (» https://www.travelife.info/...);
- Legambiente (» https://www.legambienteturismo.it/) ;
- Ecolabel (» https://www.isprambiente.gov.it/...);
- GSTC – Vireo Italia (» https://www.vireosrl.it/... );
MARKET-PLACE
L'utilizzo del sistema di formazione e l'ottenimento di una certificazione consentirà alle PMI di qualificarsi sul mercato integrando il proprio profilo con il valore aggiunto acquisito che garantisce un turismo sostenibile e responsabile e fornirà una migliore visibilità sul portale Green Travel Maps » Tourism2030.eu (link esterno), il più grande market-place indipendente al mondo di turismo responsabile e sostenibile grazie al quale realizzare anche incontri d’affari b2b, b2c e b2g.
EUROPEAN SME GOING GREEN 2030 REPORT
Di nuova pubblicazione, il Report fornisce una panoramica a livello europeo sullo stato e lo sviluppo del turismo sostenibile a diversi livelli, con focus particolare sulle piccole e medie imprese (PMI).
Comprende informazioni sul quadro politico per il turismo sostenibile a livello globale ed europeo con particolare enfasi a descrizioni e analisi della situazione attuale nei 21 capitoli nazionali.
A CHI RIVOLGERSI
I.TER Società consortile a r.l.
Udine: 0432 273537 273538 - promozione.ud@pnud.camcom.it
Progetti di sviluppo
Udine: 0432 273821 - progetti.speciali@pnud.camcom.it
Pordenone: ---
Referente: Michael Marino
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina