Quanto sei digitale?
Il servizio gratuito di assessment digitale delle imprese è finalizzato ad analizzare lo stato di maturità digitale delle imprese e la loro capacità di implementare le tecnologie abilitanti e le innovazioni organizzative per rendere più efficiente il proprio modello di business.
Con questo strumento le aziende possono dunque individuare i loro punti di forza e di debolezza sul fronte del digitale e programmare gli interventi necessari. Prima di avviare un qualsiasi percorso in chiave 4.0 è indispensabile capire il livello di digitalizzazione di partenza, ovvero il proprio punto di inizio, altrimenti ogni processo di cambiamento potrebbe risultare inefficace, perché troppo ambizioso o troppo modesto.
A tale scopo i PID hanno progettato e sviluppato due strumenti di assessment digitale per capire il livello di digitalizzazione all’interno dell’impresa che presentano due differenti livelli di approfondimento.
COSA FARE PER
Gli assessment proposti dal PID sono i seguenti:
- SELFI4.0: è un questionario on line che l’impresa può compilare in completa autonomia accedendo direttamente dal portale del Punto Impresa Digitale. » https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/... (link esterno). A fine compilazione, il SELFI4.0 restituisce un report sintetico con il posizionamento dell’impresa rispetto ai processi produttivi oggetto di indagine;
- ZOOM 4.0: assessment guidato, attraverso interviste al personale e alla direzione in modalità assistita, avvalendosi dei Digital Promoter, che si conclude con la predisposizione di un report più dettagliato
Gli strumenti di assessment dei PID sono stati inseriti nell’iniziativa "Repubblica Digitale", il programma strategico nazionale promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri per sostenere l’inclusione digitale e favorire l’educazione sulle tecnologie del futuro.
I PID, oltre ai servizi di valutazione, offrono misure di sostegno a favore degli imprenditori attraverso bandi ad hoc, dedicati sia alle singole imprese che ai committenti in grado di aggregare le esigenze di un gruppo di imprese, per ottenere contributi a fondo perduto chiamati Voucher Digitali da investire in consulenza, formazione e acquisto macchinari.
A CHI RIVOLGERSI
Innovazione, Ambiente e Sviluppo sostenibile
(Innovazione e Sviluppo sostenibile)
Udine: pid@pnud.camcom.it
Pordenone: pid@pnud.camcom.it
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina