Notizie dal PID Nazionale
Il Punto Impresa Digitale ha come principale obiettivo promuovere la diffusione della cultura digitale e delle pratiche digitali all'interno delle piccole e medie imprese, con un'attenzione particolare alla sostenibilità. La rete dei PID delle Camere di Commercio d'Italia si impegna a raggiungere questo obiettivo attraverso la realizzazione di una serie di eventi e momenti formativi, al fine di avvicinare le imprese alla digitalizzazione, con costante attenzione alla sostenibilità.
I PID organizzano eventi di diverse tipologie:
- eventi informativi: questi eventi hanno lo scopo di sensibilizzare le imprese locali su tematiche legate alla strategia nazionale del Governo italiano sul digitale e sull'innovazione, con un'attenzione specifica alla sostenibilità. Vengono fornite informazioni generali per favorire una maggiore consapevolezza riguardo alle opportunità offerte dal digitale e alla possibilità di integrare soluzioni sostenibili nelle attività aziendali
- eventi formativi: si tratta di momenti di approfondimento focalizzati sulle tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, applicate a settori produttivi specifici o filiere, con un'attenzione particolare alla sostenibilità. Durante questi eventi, vengono fornite competenze specifiche e conoscenze dettagliate sulle tecnologie digitali e sulle loro applicazioni pratiche, incoraggiando al contempo l'adozione di soluzioni che abbiano un impatto positivo sull'ambiente e sulla società
- laboratori esperienziali: questi laboratori offrono l'opportunità di sperimentare direttamente una o più tecnologie 4.0, con un focus sulla sostenibilità. Attraverso attività pratiche, le imprese possono toccare con mano le possibili applicazioni e i benefici che tali tecnologie possono apportare al loro business o all'organizzazione interna dell'impresa, promuovendo nel contempo l'adozione di soluzioni sostenibili.
Attraverso questa varietà di eventi, i PID mirano a favorire una maggiore consapevolezza e ad adottare le tecnologie digitali nelle piccole e medie imprese, consentendo loro di trarre vantaggio dalla trasformazione digitale e dall'innovazione tecnologica in modo sostenibile.
APPROFONDIMENTI
» Osservatorio Nazionale del PID (link esterno)
https://www.dintec.it/P56F0/...
(Raccolta di elaborazioni utili ad analizzare e comprendere i trend di digitalizzazione delle PMI italiane. I dati fanno riferimento ad un campione di imprese che tra il 2018 e il 2021 hanno realizzato "SELF i4.0" il test di autovalutazione della maturità digitale)
A CHI RIVOLGERSI
Innovazione, Ambiente e Sviluppo sostenibile
(Innovazione)
Udine: pid@pnud.camcom.it
Pordenone: pid@pnud.camcom.it
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina