Fare impresa

Accreditamento fornitori

 

immagine

 

La Camera di commercio, per favorire lo sviluppo e la competitività del sistema economico locale, ha istituito una procedura di accreditamento di fornitori di servizi, attrezzature e consulenza in ambito digitale, raccolti in un elenco pubblico utile alle MPMI che intendono intraprendere un percorso di Digital Transformation, utilizzando una o più tecnologie abilitanti previste dal Piano Impresa 4.0.

COSA FARE PER

I fornitori interessati ed in possesso dei requisiti previsti possono iscriversi all’elenco di soggetti accreditati inviando il modulo di richiesta in allegato all’indirizzo PEC cciaa@pec.pnud.camcom.it.

PER APPROFONDIRE

Imprese e liberi professionisti con sede sul territorio nazionale interessati ad accreditarsi possono verificare se la loro attività principale ricade in una o più delle tecnologie abilitanti, previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, o in una o più delle tecnologie digitali propedeutiche o complementari alle abilitanti.

Tecnologie abilitanti

  • soluzioni per la manifattura avanzata
  • manifattura additiva
  • soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa del e nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D)
  • simulazione
  • integrazione verticale e orizzontale
  • Industrial Internet e IoT
  • cloud
  • cybersicurezza e business continuity
  • big data e analytics
  • soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”)
  • software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali - ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM,etc.- e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc)

Tecnologie digitali propedeutiche o complementari

  • sistemi di e-commerce
  • sistemi di pagamento mobile e/o via Internet
  • sistemi EDI, electronic data interchange
  • geolocalizzazione
  • tecnologie per l’in-store customer experience
  • system integration applicata all’automazione dei processi

ALLEGATI

MODULISTICA

 

A CHI RIVOLGERSI

Innovazione, Ambiente e Sviluppo sostenibile
(Innovazione)
Udine: pid@pnud.camcom.it
Pordenone: pid@pnud.camcom.it

Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina

Seguici sui social!
» vai alla pagina

Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina

Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina

 

Customer satisfaction

Emoji espressione 
 molto soddisfattaEmoji espressione abbastanza soddisfattaEmoji espressione poco soddisfatta
Ti è stata utile questa pagina?
(scelta valutazione obbligatoria, max 250 car.)
Data di Aggiornamento
12/01/2023 - 09:59