Dichiarazione MUD
Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale è la comunicazione che enti e imprese presentano ogni anno, indicando quanti e quali rifiuti hanno prodotto e/o gestito durante il corso dell'anno precedente.
È stato pubblicato sulla GU, Serie Generale n. 16 del 21/01/2022 - Suppl. Ordinario n. 14, il D.P.C.M. del 17 dicembre 2021 relativo all’"Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2022".
SCADENZA
La scadenza è il 21 maggio 2022 (in base all’articolo 6 comma 2-bis della Legge 25 gennaio 1994 n.70, il termine per la presentazione del Modello è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione).
Le principali modifiche per l’annualità 2022 sono di seguito elencate:
- inserimento nella Sezione Anagrafica di una nuova scheda “Riciclaggio” da compilarsi da parte di tutti i soggetti che effettuano operazioni di preparazione per il riutilizzo e/o riciclaggio finale sui rifiuti urbani e/o rifiuti di imballaggio o su rifiuti derivanti da pretrattamenti di rifiuti urbani e/o rifiuti di imballaggio anche di provenienza non urbana, che producono materie prime seconde, end of waste, prodotti e materiali dall'attività di recupero;
- tra i soggetti tenuti alla presentazione della compilazione della Comunicazione Rifiuti Urbani, sono stati inseriti i soggetti che per effetto dell’articolo 198, comma 2-bis del Dlgs 152/2006, si occupano della raccolta di rifiuti urbani (art. 183, comma 1, lettera b ter), punto 2) conto terzi presso le utenze non domestiche che dovranno compilare alcune parti della Comunicazione e in particolare il “modulo RT- non Pub” (rifiuti raccolti al di fuori del servizio urbano di raccolta);
- la scheda costi di gestione della Comunicazione Rifiuti Urbani è stata revisionata per garantire una maggiore facilità nella compilazione: in particolare è stata data la possibilità di inserire valori con tre cifre decimali e di inserire valori negativi ad alcuni voci.
COMPILAZIONE
Le modalità di compilazione previste, in analogia con l'anno precedente, sono:
- COMUNICAZIONE RIFIUTI SEMPLIFICATA
La comunicazione rifiuti semplificata dovrà essere compilata esclusivamente utilizzando l’applicazione disponibile sul sito » https://mudsemplificato.ecocerved.it (link esterno) e non potrà essere compilata manualmente.
La comunicazione MUD in formato documento cartaceo dovrà riportare la firma del dichiarante (autografa o digitale), e dovrà essere trasformata in un documento elettronico in formato PDF, necessario per l’invio a mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo comunicazionemud@pec.it.
Non è quindi possibile:- compilare la Comunicazione Rifiuti semplificata manualmente
- inviare la Comunicazione Rifiuti semplificata con spedizione postale
- TELEMATICA
La denuncia dev’essere compilata utilizzando l’apposito software e spedita tramite il sito » https://www.mudtelematico.it (link esterno).
Il software è disponibile all’indirizzo » https://www.mudtelematico.it/Home/Software (link esterno)
La denuncia può essere anche prodotta con altro software, purchè rispetti le specifiche tecniche indicate nell’allegato 4.
Non sono valide le dichiarazioni inviate con altre modalità, quali ad esempio, supporti magnetici (CD, DVD, chiavette usb, ecc) o moduli cartacei diversi dal modello semplificato.
Le dichiarazioni inviate erroneamente con queste modalità non saranno acquisite e dovranno essere ripresentate in via telematica.
DIRITTI DI SEGRETERIA
È previsto il pagamento dei seguenti diritti di segreteria:
- per la dichiarazione semplificata: euro 15,00 per ogni Unità Locale dichiarante.
Il diritto di segreteria va versato esclusivamente utilizzando il servizio “avviso di pagamento pagoPA” al quale si accede al termine della compilazione della comunicazione semplificata e che permette la produzione di un avviso di pagamento pagoPA, utile al versamento presso tutti gli sportelli fisici e virtuali accreditati nella piattaforma (ad esempio Tabaccherie, Ricevitorie, Sportelli Postali, Banche).
Sarà cura del dichiarante allegare copia dell'attestato di pagamento al momento dell'invio. - per la dichiarazione telematica: euro 10,00 per dichiarazione, da pagare esclusivamente con carta di credito, PagoPA (l’avviso di pagamento viene prodotto in automatico al termine della procedura di compilazione) o con l'Istituto di pagamento InfoCamere (iConto pagamenti.ecocerved.it).
ASSISTENZA
Via e-mail
- MUD Telematico » https://www.mudtelematico.it/Home/Help (link esterno)
- MUD Semplificato » https://mudsemplificato.ecocerved.it/Home/Help (link esterno)
- MUD Comuni » https://www.mudcomuni.it/Home/Help (link esterno)
Contatti CCIAA
Camera di Commercio di Pordenone-Udine
U.O. Sviluppo della competitività
e-mail: ambiente@pnud.camcom.it
TABELLA RIASSUNTIVA
Ai sensi del D.P.C.M. 24/12/2019, ogni dichiarante deve presentare un unico Modello Unico di Dichiarazione Ambientale, contenente tutte le Comunicazioni dovute per l'Unità Locale dichiarante, con le modalità sotto indicate:
Adempimenti
CHI | COSA | COME |
---|---|---|
Produttori iniziali di rifiuti che producono, nella propria Unità Locale, non più di 7 rifiuti e, per ogni rifiuto, utilizzano non più di 3 trasportatori e 3 destinatari finali e conferiscono a destinatari nazionali | Comunicazione Rifiuti Semplificata Oppure |
Spedizione via PEC del modulo ottenuto da » mudsemplificato.ecocerved.it (link esterno) |
Comunicazione Rifiuti | Trasmissione telematica | |
Altri produttori, compresi i nuovi produttori | Comunicazione Rifiuti | Trasmissione telematica |
Gestori (ricuperatori, trasportatori, smaltitori) | Comunicazione Rifiuti | Trasmissione telematica |
Comunicazione Veicoli Fuori Uso (se dovuta) | Trasmissione telematica | |
Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (se dovuta) | Trasmissione telematica | |
Comunicazione gestori di rifiuti da imballaggio (se dovuta) | Trasmissione telematica | |
Intermediari o commercianti senza detenzione | Comunicazione Rifiuti | Trasmissione telematica |
Conai o altri soggetti di cui all’articolo 220, comma 2 | Comunicazione Imballaggi | Trasmissione telematica |
Comuni o loro Consorzi e Comunità Montane | Comunicazione rifiuti urbani e assimilati e raccolti in convenzione |
|
Produttori di Apparecchiature elettriche ed elettroniche e Sistemi Collettivi di Finanziamento | Comunicazione AEE | Via telematica |
Unica parziale eccezione è quella della Comunicazione AEE: i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche iscritti al registro dovranno presentare la Comunicazione AEE per comunicare le quantità di apparecchiature immesse sul mercato e la Comunicazione Rifiuti (o la rifiuti semplificata) per comunicare gli eventuali rifiuti derivanti dalla propria attività produttiva.
ALLEGATI
APPROFONDIMENTI
Registro AEE per la compilazione e l’invio della Comunicazione apparecchiature elettriche ed elettroniche
» https://www.registroaee.it/ (link esterno)
A CHI RIVOLGERSI
innovazione, Ambiente e Sviluppo sostenibile
(Ambiente e Sviluppo sostenibile)
Udine: 0432 273562 - ambiente@pnud.camcom.it
Pordenone: 0432 273562 - ambiente@pnud.camcom.it
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina