Notizie dal PID Nazionale
Lo scopo del Punto Impresa Digitale è favorire la diffusione della cultura e della pratica del digitale tra le piccole e medie imprese. Questo è l’obiettivo che la rete dei PID delle Camere di commercio d’Italia si è posta e che intende raggiungere anche attraverso la realizzazione di una serie di eventi e momenti formativi per avvicinare le imprese alla quarta rivoluzione industriale.
Gli eventi che i PID realizzano sono di diverse tipologie:
- eventi informativi a carattere generale per sensibilizzare le imprese del territorio su alcune tematiche relative alla strategia nazionale del Governo italiano sul digitale e l’innovazione
- eventi formativi ovvero momenti di approfondimento su le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0 applicate a specifici settori produttivi o filiere
- laboratori esperienziali su una o più tecnologie 4.0 per poter toccare con mano le possibili applicazioni ed i benefici che possono derivarne per il business o l’organizzazione interna dell’impresa
CALENDARIO
webinar - “Incentivi per la transizione digitale e per l'internazionalizzazione: quali opportunità per le PMI”
giovedì 03 novembre 2022, ore 15:30
Secondo incontro di approfondimento sulle Misure del nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0, e su interventi volti a favorire l’export attraverso una maggiore competitività, digitalizzazione, preparazione e conoscenza degli strumenti finanziari.
Il piano supporterà le PMI italiane nel potenziare la ricerca di base e applicata, favorire il trasferimento tecnologico, promuovere la trasformazione digitale dei processi produttivi, l’investimento in beni materiali e immateriali e la formazione 4.0.
Programma ed iscrizioni: » https://register.gotowebinar.com/... (link esterno)
webinar - Corso gratuito online “Intelligenza Artificiale: le grandi aspettative – comprendere l’IA ed imparare ad utilizzarla”, disponibile sino al 31 dicembre 2022
Coordinato da COTEC, d’intesa con il Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, in collaborazione con l’Università di Helsinki
Corso online: » https://www.elementsofai.it/... (link esterno)
APPROFONDIMENTI
» Osservatorio Nazionale del PID (link esterno)
https://www.dintec.it/P56F0/...
(Raccolta di elaborazioni utili ad analizzare e comprendere i trend di digitalizzazione delle PMI italiane. I dati fanno riferimento ad un campione di imprese che tra il 2018 e il 2021 hanno realizzato "SELF i4.0" il test di autovalutazione della maturità digitale)
A CHI RIVOLGERSI
Innovazione, Ambiente e Sviluppo sostenibile
(Innovazione)
Udine: pid@pnud.camcom.it
Pordenone: pid@pnud.camcom.it
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina