ZES E ZLS: nasce un progetto per misurarne potenzialità e impatti sull’export delle imprese e sull’attrattività dei territori
Presentato in Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi il progetto di Promos Italia dedicato alle Zone Economiche Speciali e alle Zone Logistiche Speciali, realizzato in collaborazione con The European House-Ambrosetti e con l’Istituto Tagliacarne. I risultati della ricerca saranno diffusi nel secondo semestre dell’anno.
«Questo progetto persegue appieno la mission di Promos Italia di supportare i processi di internazionalizzazione delle imprese e di favorire l’attrazione degli investimenti esteri per contribuire allo sviluppo dei territori - spiega Giovanni Da Pozzo, Presidente di Promos Italia - Le ZES e le ZLS, infatti, rappresentano dei potenziali volani per incentivare i rapporti commerciali con l’estero e per favorire l’attrazione di investimenti diretti esteri, favorendo al contempo il commercio internazionale delle imprese locali.
Tuttavia, il loro potenziale è ancora piuttosto inespresso e il nostro obiettivo è, da un lato, fornire spunti concreti affinché le realtà già attive possano svolgere appieno il loro ruolo di facilitatori, dall’altro favorire la costituzione di altre aree in zone strategiche del Paese.»
ALLEGATI
- Comunicato stampa completo
- ZES, ZLS e territori: una misurazione del potenziale di attivazione e impatti derivanti