Comunicati Stampa

Storie di Alternanza: ecco gli istituti pordenonesi vincitori

 

immagine

 

Un riconoscimento e un assegno ai vincitori (da 500 a 1.000 euro) a beneficio delle scuole di appartenenza per attività o materiale didattico ma, soprattutto, la soddisfazione aver vista riconosciuta la propria creatività nell’ambito del premio Storie di Alternanza.

L'iniziativa è promossa da Unioncamere con le Camere di commercio locali in tutta Italia per dare impulso alla creatività degli studenti nel narrare le loro esperienze a confronto con il mondo dell’impresa e del lavoro, con progetti realizzati anche col contributo di docenti e la collaborazione dei tutor esterni/aziendali.
A Pordenone la cerimonia si è svolta a palazzo Montereale Mantica, sede di rappresentanza della Camera di commercio di Pordenone-Udine, aperta dal saluto di Cécile Vandenheede, Presidente Comitato Imprenditoria Femminile dell'Ente. È stata sottolineata l’importanza di studiare e fare esperienze positive di alternanza con un augurio speciale ai ragazzi di poter intraprendere una soddisfacente carriera nel lavoro, seguendo la propria passione ma anche di provare a mettersi in gioco anche come imprenditori e professionisti.
Ed ecco i vincitori.
Licei
Primo premio a Progetto Alta – Liceo Artistico Galvani (1.000 euro).
Motivazione: "Trasformare una struttura di cemento armato in un'opera d'arte è stata una sfida che ha permesso ai ragazzi di mettere in campo e affinare tutte le loro competenze tecniche e artistiche con un risultato eccellente"
Secondo premio Cortile a Colori – Liceo Artistico Galvani (500 euro) Motivazione: "Il progetto ha permesso agli studenti del liceo artistico di sviluppare le competenze di progettazione e realizzazione di un progetto finalizzato all'educazione psicomotoria inclusiva e stimolante, offrendo ai bambini della scuola elementare la possibilità di vivere l'espressività motoria con il sorriso"
Istituti Tecnici
Primo premio a PCTO: lavoro o riflessione personale? – ISIS Sacile Brugnera (1.000 euro)
Motivazione: "Tutte le esperienze, positive o negative che siano, ci insegnano qualcosa e non dobbiamo mai sottovalutarle. Questo è quello che emerge dal video 'PCTO: lavoro o riflessione personale?' a volte ironico ma che fa sicuramente riflettere"
Progetti di Educazione finanziaria
Primo premio a ED – Financial Education (1.000 euro)
Motivazione: "Quando la tecnologia e la finanza vanno a braccetto si può realizzare uno strumento che possa aiutare tutti a comprendere tematiche complesse. Questo è quello che hanno realizzato le ragazze dell'ISIS Sacile Brugnera con impegno, tenacia e forza di volontà".

 

 

Customer satisfaction

Emoji espressione 
 molto soddisfattaEmoji espressione abbastanza soddisfattaEmoji espressione poco soddisfatta
Ti è stata utile questa pagina?
(scelta valutazione obbligatoria, max 250 car.)
Data di Aggiornamento
24/11/2023 - 11:50