(Pn) Alternanza scuola-lavoro: un ponte tra formazione e futuro professionale
Tutti i premiati oggi (18 novembre) in Camera di commercio a Pordenone.
Palazzo Montereale Mantica, sede di rappresentanza della CCIAA di Pordenone-Udine, ha ospitato questa mattina l’annuale cerimonia di Storie di Alternanza, appuntamento di valorizzazione dei progetti di alternanza scuola-lavoro che nascono dalla collaborazione tra scuole e imprese del territorio.
L’iniziativa, promossa dalle Camere di Commercio italiane, rappresenta un ponte fondamentale tra il mondo della formazione e quello dell’occupazione, mostrando come le competenze acquisite sui banchi possano trovare applicazione concreta in azienda. Nove i progetti in gara quest'anno a Pordenone, presentati da quattro scuole del territorio – Liceo Artistico E. Galvani, ISIS Mattiussi Pertini, ISIS Sacile Brugnera e Istituto d’Istruzione Superiore Il Tagliamento.
Attraverso video e racconti, gli studenti hanno portato sul palco le loro esperienze, con la giuria chiamata a scegliere i lavori più innovativi e capaci di lasciare il segno.
«L’obiettivo – ha detto il vicepresidente della CCIAA di Pordenone-Udine Michelangelo Agrusti – non è solo premiare il talento, ma anche evidenziare l’impatto che una formazione pratica può avere su giovani menti in crescita, rafforzando il legame tra scuole e aziende».
Ogni progetto premiato ha dimostrato come, oltre alle competenze teoriche, «gli studenti – è stato detto ancora – abbiano appreso abilità pratiche essenziali per affrontare con consapevolezza le sfide del mondo del lavoro».
La cultura dell’alternanza si conferma così non solo come uno strumento formativo, ma anche come un modo per avvicinare i ragazzi a realtà professionali diverse, aiutandoli a costruire una visione chiara del proprio futuro. Questa sinergia tra scuole e aziende, tanto auspicata quanto necessaria, rappresenta un'opportunità per studenti e imprese: i giovani trovano una guida concreta per il proprio percorso, mentre le aziende possono attingere a idee fresche e prospettive nuove, investendo così sul capitale umano di domani.
Ecco i vincitori per categoria:
LICEI
- Primo classificato
De-Light (Liceo "E. Galvani")
"Il progetto della classe quinta del triennio di Design del nostro Istituto, realizzato in collaborazione con Karton Spa. Gli allestimenti presso Cucina 33 e il ristorante Al Gallo hanno messo in evidenza l'impegno e la creatività degli studenti che hanno trasformato il polipropilene in sculture emozionali. Il team di allestimento ha coinvolto anche studenti delle classi 4D e 3D, promuovendo uno scambio di idee. Le creazioni hanno ricevuto fiducia da Arianna Melissa e Andrea Spina, che hanno arricchito i loro locali con oggetti dal design innovativo. Il progetto "De-Light" ha rappresentato una fusione tra istruzione e imprenditoria, formando studenti pronti ad affrontare le sfide del mercato con creatività e competenze pratiche" - Secondi classificati (a pari merito)
Aule DADA (Liceo "E. Galvani")
Il progetto PCTO “Aule DADA”, realizzato con l'Istituto Comprensivo Pordenone Centro, ha coinvolto le classi terza e quarta nell'ideazione e creazione di murales tematici per le nuove aule scolastiche. Gli studenti hanno progettato pannelli decorativi digitalmente, partendo da bozzetti su carta, e hanno realizzato murales a mano sulle pareti delle aule. Grazie a questo progetto, gli studenti hanno migliorato competenze tecniche nella pittura murale e sviluppato soft skills come lavoro di squadra, gestione del tempo e autonomia decisionale”;
Design in quota (Liceo "E. Galvani")
Il progetto Design in Quota si è sviluppato nell'ambito dell'educazione civica, con un focus sulla "tutela e salvaguardia dell'ambiente". Ha coinvolto gli studenti in tre percorsi distinti ma interconnessi: memoria storica, divulgazione educativa e comunicazione progettuale, ognuno dei quali ha stimolato diverse dimensioni della cittadinanza attiva e della consapevolezza ambientale. L'intero progetto ha sottolineato l'importanza dell'educazione civica nel formare cittadini consapevoli e responsabili, sviluppando al contempo competenze progettuali, storiche e ambientali. Gli studenti hanno lavorato in collaborazione con il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, partecipando a attività pratiche, come visite sul territorio e realizzazione di prototipi. Le competenze acquisite includono l'uso di software di modellazione 3D, taglio laser e stampa 3D, con alcuni prototipi trasformati in giocattoli e gadget.
ISTITUTI TECNICI
- Primo classificato
My personal finance (ISIS Sacile Brugnera)
Il progetto "My Personal Finance" è stato presentato con l'obiettivo di migliorare l'educazione finanziaria degli studenti. Composto da sei incontri, ha visto la partecipazione di docenti dell'Università di Udine e professionisti del settore. Gli studenti hanno lavorato in gruppi per creare video su acronimi finanziari, supportati dai tutor universitari. Il percorso della durata di 30 ore era destinato agli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori” - Secondi classificati (parimerito)
Pepsi Can (ISIS Mattiussi Pertini)
Il gruppo ha realizzato il cortometraggio "PEPSICAN", che racconta in modo originale le conseguenze di un gesto quotidiano, utilizzando elementi horror per stimolare la riflessione. Questo lavoro ha migliorato le competenze digitali e la consapevolezza ambientale, sfruttando tecnologie innovative.
Pratiche di Risparmio (ISIS Mattiussi Pertini)
Il video "Pratiche di risparmio" ha presentato in modo divertente e ironico alcune abitudini per contribuire al risparmio energetico, promuovendo l'economia circolare e la sostenibilità ambientale”
APPROFONDIMENTI
» https://www.storiedialternanza.it/ (link esterno)
https://www.storiedialternanza.it/
video dei vincitori
» De-Light (Liceo “E. Galvani”) (link esterno)
https://drive.google.com/file/d/...
» Aule DADA (Liceo “E. Galvani”) (link esterno)
https://youtu.be/gvf5Qk5QP2U
» Design in quota (Liceo "E. Galvani") (link esterno)
https://drive.google.com/file/d/...
» My personal finance (ISIS Sacile Brugnera) (link esterno)
https://youtu.be/g244KmFYpRo?feature=shared
» Pepsi Can (ISIS Mattiussi Pertini) (link esterno)
https://drive.google.com/...
» Pratiche di Risparmio (ISIS Mattiussi Pertini) (link esterno)
https://drive.google.com/...