Comunicati Stampa

Nuove comunicazioni ingannevoli arrivano alle aziende

 

immagine

 

Le imprese possono contattare l’Urp: l’ente segnala poi alle istituzioni competenti a verificare e vigilare. L’invito a prestare attenzione: nessun bollettino di conto corrente spedito dalla Camera di commercio

L’ennesima comunicazione potenzialmente ingannevole sta arrivando in questi giorni alle imprese friulane, come purtroppo accade periodicamente.
Alcune di esse stanno infatti segnalando alla Camera di commercio Pordenone-Udine di aver ricevuto bollettini di conto corrente con richieste di pagamento per non meglio precisati abbonamenti o iscrizioni in elenchi di imprese o pubblicazioni, che però nulla hanno a che fare con la Camera di commercio.

Ancora una volta, pertanto, l'Ente camerale ci tiene a raccomandare alle imprese, specie a quelle di recente iscrizione, a porre la massima attenzione: leggere sempre accuratamente le informazioni contenute su questi bollettini e ricordare che la Camera di commercio non richiede alcun tipo di pagamento con versamento su conto corrente.
L’unico versamento dovuto è una volta l’anno ed è il diritto annuale, che va versato con F24 o effettuato online tramite la piattaforma PagoPA collegandosi al sito » http://dirittoannuale.camcom.it/cada-new/ (link esterno) utilizzando la funzione "calcola e paga".

Altri eventuali servizi di cui fruisce direttamente un’impresa si pagano oggi con PagoPA.
L’ente invita a prestare attenzione anche a eventuali telefonate con richieste di informazioni, anche riservate, sulla propria azienda. Le imprese che si trovassero in situazioni di questo genere possono sempre contattare la Camera di commercio per verificare, chiamando l'Ufficio relazioni con il pubblico disponibile a fornire supporto e chiarimenti: 0432 273543 273210 oppure via mail a urp@pnud.camcom.it.
 

 

 

Customer satisfaction

Emoji espressione 
 molto soddisfattaEmoji espressione abbastanza soddisfattaEmoji espressione poco soddisfatta
Ti è stata utile questa pagina?
(scelta valutazione obbligatoria, max 250 car.)
Data di Aggiornamento
16/11/2022 - 11:50