La pordenonese Emalab SRL premiata a Rimini grazie a "Bippo", guida digitale che fa "parlare i luoghi"
Emalab Srl, agenzia digitale pordenonese, ha conquistato il secondo premio nella categoria “Soluzioni Innovative” al concorso Top of the PID Mirabilia 2025, svoltosi durante il TTG di Rimini.
Fondata nel 2020, Emalab ha come missione la trasformazione digitale delle imprese: branding, strategie di comunicazione, sviluppo web, SEO, social media e design visivo. L’azienda opera su misura, adattando tecnologie e contenuti alla vocazione del cliente per rendere “parlanti” i brand.
Il progetto con cui ha vinto il premio si chiama "Bippo, la guida multimediale che fa parlare i luoghi", un’applicazione innovativa pensata per il rilancio del patrimonio culturale. L’idea è rendere esperienziale la fruizione dei luoghi: contenuti multimediali immersivi, narrazione ambientata e interfacce intuitive rivolte a turisti e cittadini.
Spiegano i fondatori dell'azienda, Alessio Bottos ed Emanuele Flumian che «con Bippo vogliamo rendere ogni luogo capace di raccontarsi da solo dando voce ai borghi, ai monumenti e ai territori che spesso restano invisibili. Questo riconoscimento conferma che la tecnologia può essere uno strumento potente al servizio della cultura e della promozione turistica».
Il riconoscimento Top of the PID Mirabilia è promosso dalla rete dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di commercio, in collaborazione con Mirabilia Network, con l’obiettivo di valorizzare progetti digitali per il turismo e la cultura nei territori. Le aziende premiate dimostrano capacità di coniugare innovazione digitale e rilancio territoriale.
Nel contesto dell’evento TTG, Emalab ha affiancato imprese, enti e stakeholder del turismo, mostrando come strumenti digitali possano trasformare beni culturali in esperienze fruibili e memorabili. La vittoria conferma che, anche in realtà provinciali, si può competere con idee creative e tecnologie orientate al futuro.