Per la montagna un “magnifico” progetto di sistema
Un accordo di sistema che coinvolge ConCentro – azienda speciale della Camera di Commercio di Pordenone – Udine e tredici Comuni del Pordenonese (Andreis, Aviano, Barcis, Budoia, Caneva, Claut, Cimolais, Erto e Casso, Frisanco, Polcenigo, Tramonti di Sopra e Tramonti di Sotto) sotto l’egida della Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio oltre a Meduno per le aree interne, è stato sottoscritto nei giorni scorsi.
Valido per il triennio 2023-2025, il progetto Magnifica Montagna esso prevede l’attuazione di numerose attività volte alla promozione dello sviluppo sociale, economico, culturale e turistico del territorio di riferimento e di quello delle comunità locali che lo costituiscono. Oltre all’integrazione dei territori dei Comuni aderenti, nel rispetto delle singole peculiarità e delle specifiche identità storiche e culturali, sarà realizzato un piano di promozione integrata del territorio in cui si inseriscono obiettivi trasversali di sostenibilità, innovazione ed interoperabilità tra istituzioni ed operatori locali, per posizionare la destinazione e il brand Dolomiti friulane all’interno di una Regione che è sempre più Destinazione Sostenibile.
ConCentro, che per conto di Camera di Commercio Pordenone – Udine persegue finalità di valorizzazione del patrimonio culturale nonché sviluppo e promozione del turismo, in collaborazione con gli enti e organismi competenti, «fornirà tutto il supporto necessario al progetto – ha detto Silvano Pascolo, amministratore unico dell’azienda speciale – coordinando le attività e promuovendo le iniziative che saranno realizzate attraverso i propri canali ufficiali, in particolare con il brand del turismo pordenonese Pordenone With Love, già affermato nell’ambito della promozione di iniziative di rilevanza nazionale ed internazionale per la valorizzazione e promozione del turismo nella provincia pordenonese».
Dino Salatin, Presidente della Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane Cavallo e Cansiglio, che ha avuto parole di ringraziamento per Pascolo e ConCentro ha spiegato che «l’accordo, propedeutico al Progetto “Magnifica Montagna”, sia fondamentale per poter attuare politiche di promozione dello sviluppo sociale, economico e culturale dell’intera Comunità. Il Progetto ha come obiettivo l’integrazione dei Territori dei Comuni aderenti, nel rispetto delle singole peculiarità e delle specifiche identità storiche e culturali. Penso – ha aggiunto – che questo accordo sia il primo in Regione tra Camera di Commercio e Comunità di Montagna, accordo fondamentale per dare la possibilità finalmente al Territorio occidentale della montagna pordenonese di porre delle basi solide per darsi una identità, un’appartenenza, ma soprattutto una visione comunitaria. Questo ci permette di poter attuare delle politiche di sviluppo sostenibile, con il duplice scopo di rendere attrattivi i nostri Territori per un Turismo lento e contemporaneamente di migliorare i servizi soprattutto nelle aree interne per coloro che vi vivono propedeutico ad attrarre nuovi insediamenti abitativi, partendo dal basso – ha concluso – coinvolgendo tutti i portatori di interesse dei territori, sia culturali che economici».