Comunicati Stampa

Il Premio Impresa Ambiente giunge alla X edizione

 

immagine

 

AVVISO
20/12/2022 | Proroga termini presentazione domande
Le iscrizioni al Premio verranno prorogate al 14 gennaio 2023 per consentire alle aziende di completare le procedure con tempi più dilatati, visti gli adempimenti di fine anno cui devono far fronte.

------------------------------------------------------------------------------

Dal 17 ottobre al 17 dicembre si può presentare domanda per il più importante riconoscimento italiano dedicato ad aziende, enti pubblici e privati che si sono distinti nel campo della sostenibilità. Promosso dalla Camera di Commercio di Venezia-Rovigo, con la collaborazione di Unioncamere e tutte le Cciaa italiane e con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica premierà la miglior gestione, il miglior prodotto-servizio, il miglior processo-tecnologia, la migliore cooperazione per lo Sviluppo sostenibile. Premio anche a Giovane Imprenditore e Start Up Innovativa.

Giunge alla decima edizione il Premio Impresa Ambiente, il più importante riconoscimento italiano per le imprese che si distinguono nell’adozione di strategie, prodotti, servizi, partneriati e sistemi gestionali che promuovono la sostenibilità ambientale, economica e sociale nell’ottica del raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Aperte il 17 ottobre, le iscrizioni saranno possibili fino al 17 dicembre (alle ore 24).

Potranno partecipare tutte le aziende e gli enti pubblici e privati che hanno dato un importante contributo innovativo, in ottica di sostenibilità, effettuando l’iscrizione tramite il sito dedicato al Premio » https://www.premioimpresambiente.it/ (link esterno).

Requisito fondamentale per partecipare al Premio è l’essere regolarmente iscritti alla Camera di Commercio del proprio territorio di riferimento. La partecipazione al Premio Impresa Ambiente X Edizione non comporta alcun costo di partecipazione per chi intenderà iscriversi.
Il Premio Impresa Ambiente prevede, per la X edizione, quattro categorie in cui poter concorrere e due premi speciali. Le categorie si suddividono in:

  • Miglior gestione per lo sviluppo sostenibile, che prevede l’integrazione nella mission aziendale e nei processi decisionali aziendali degli aspetti ambientali, economici ed etici dello sviluppo sostenibile; la categoria prenderà in considerazione in modo distinto, micro e piccole imprese, medie e grandi imprese;
  • Miglior prodotto o servizio per lo sviluppo sostenibile, che prende in considerazione il grado di innovazione ed impatto ambientale di un prodotto o servizio rispetto alla capacità dello stesso di rispondere alle nuove esigenze dei consumatori e di migliorarne la qualità della vita;
  • Miglior processo/tecnologia per lo sviluppo sostenibile, che prende in considerazione il miglioramento delle performance ambientali introdotte da una nuova tecnologia con particolare focus sulle sue ricadute in fatto di sostenibilità ambientale (risparmio energetico e dei materiali, passaggio dalle risorse non rinnovabili a quelle rinnovabili, non utilizzo di sostanze pericolose, riduzioni di emissioni di CO2 in atmosfera);
  • Miglior cooperazione per lo sviluppo sostenibile, che valuta la cooperazione e la partnership tra più realtà imprenditoriali, ma anche di enti pubblici e privati in questo caso, sull’effettivo contributo allo sviluppo sostenibile in progetti dedicati a Paesi in via di sviluppo o a Paesi con economia in transizione.

Due premi speciali andranno a imprese, regolarmente iscritte nelle quattro categorie del premio, ma con caratteristiche particolari:

  • Premio Giovane Imprenditore che sarà assegnato a titolari o dirigenti d’impresa under 40 distintisi per spiccate capacità imprenditoriali, innovazione, attività di ricerca dedicate allo sviluppo ecosostenibile;
  • Premio Start-up Innovativa riservato alle imprese qualificate come start up innovative ai sensi dell’art. 25 c. 2 del DL 18 ottobre 2012 n. 179 “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese” che si siano distinte per progetti particolarmente innovativi e di ricerca dedicati allo sviluppo sostenibile.

APPROFONDIMENTI
» https://www.premioimpresambiente.it/ (link esterno)

 

Customer satisfaction

Emoji espressione 
 molto soddisfattaEmoji espressione abbastanza soddisfattaEmoji espressione poco soddisfatta
Ti è stata utile questa pagina?
(scelta valutazione obbligatoria, max 250 car.)
Data di Aggiornamento
20/12/2022 - 12:23