Comunicati Stampa

Energia e digitale, il 14 il punto alla LEF – interventi di Da Pozzo, Agrusti, Olivotto e altri

 

immagine

 

La correlazione tra risparmio energetico e trasformazione digitale nelle imprese è sempre più stretta; lo testimonia, per esempio, l’affluenza record al corso di Smart Energy che LEF, l’azienda modello fondata da Confindustria Alto Adriatico e McKinsey & Company – e partecipata dalla Camera di commercio di Pordenone–Udine, ha attivato da alcuni mesi.
E proprio LEF è stata scelta quale sede dell’incontro "Energia e digitale: connubio perfetto | Le tecnologie digitali collegate ai consumi energetici in ottica sostenibilità" in programma il 14 novembre, dalle 16:30, a San Vito al Tagliamento.
Previsti, in apertura, gli interventi di Giovanni Da Pozzo, Presidente dell’ente camerale e di Michelangelo Agrusti, vicepresidente CCIAA Pn-Ud e Presidente di LEF – cui sono affidate anche le conclusioni dei lavori.

A seguire un ricco e interessante panel di contributi:

  • La rete dei PID - Punti Impresa Digitale e i servizi digitali alle imprese - La doppia transizione (Digitale ed Ecologica)
    Antonio Romeo, Direttore DINTEC - Consorzio per l'innovazione tecnologica
  • Tecnologie digitali, la chiave per l’efficienza energetica e la trasformazione sostenibile
    Maddalena Ammirati, Sustainability Advisor di Schneider Electric
  • Energy Manager, le competenze necessarie per efficientare i consumi energetici e l'impatto ambientale della propria azienda: il ruolo di LEF
    Marco Olivotto, Direttore Generale LEF
  • Testimonianza di un caso di successo
    Daniele FLOREAN, Efficienta

APPROFONDIMENTI
» vai alla pagina

 

Customer satisfaction

Emoji espressione 
 molto soddisfattaEmoji espressione abbastanza soddisfattaEmoji espressione poco soddisfatta
Ti è stata utile questa pagina?
(scelta valutazione obbligatoria, max 250 car.)
Data di Aggiornamento
22/11/2022 - 16:33