Domenica 28 agosto “In campagna con il FigoMoro da Caneva”
Tradizione e creatività si ripetono (per il sesto anno consecutivo)
Domenica 28 agosto ConCentro, l’azienda speciale della Camera di commercio di Pordenone-Udine, il Comune di Caneva e il Consorzio per la Tutela del FigoMoro da Caneva organizzano "In campagna col FigoMoro", programma di iniziative rivolte agli appassionati dell’enogastronomia ma anche della natura.
L’evento, come ogni anno, coincide con la maturazione del FigoMoro vero e proprio, che segue quella dei fioroni raccolti a luglio.
Villa Frova a Caneva ospiterà gli stand espositivi e di vendita del FigoMoro e dei suoi molteplici prodotti con un servizio di ristorazione di piatti freddi a base di FigoMoro, abbinati ai vini del canevese nonché la possibilità di assaggiare il cocktail a base di FigoMoro creato appositamente per l’evento dalla FIBA di Pordenone.
«Obiettivo primario di questa iniziativa, giunta alla sesta edizione - ha spiegato il vicepresidente camerale, Michelangelo Agrusti - è far conoscere, apprezzare e valorizzare le peculiarità di tale prodotto e il territorio di cui è espressione».
In questa cornice ConCentro e il Comune di Caneva hanno organizzato numerose iniziative per gli appassionati dell’enogastronomia e della natura. Il programma prevede visite guidate al Sito UNESCO del Palù e alle Risorgive, tour esperienziali ai frutteti per la raccolta del FigoMoro anche con il noleggio di e-bike e la possibilità di degustare in villa piatti freddi a base di FigoMoro.
«Lavoriamo al fianco del Comune di Caneva - ha aggiunto Silvano Pascolo, amministratore unico di ConCentro -; nostro compito è far crescere la consapevolezza generale di come il prodotto possa essere il volano anche della conoscenza e dello sviluppo turistico dei luoghi a cui è legato».
Il programma prevede tour con noleggio gratuito di e-bike a pedalata assistita con guida, porteranno il pubblico a vivere l’esperienza della raccolta dei frutti freschi del FigoMoro direttamente nelle piantagioni, assistiti dal personale del Consorzio per la Tutela del FigoMoro, per assaporarli appena raccolti. Non mancheranno le visite guidate sempre in e-bike al sito UNESCO del Palù di Livenza dove sarà possibile visitare, accompagnati da una guida, il sito palafitticolo. Sarà inoltre possibile, nel sito, partecipare alle gite in barchino organizzate dal comune.
Alle 18:00, infine, spettacolo di animazione a cura dei Papu.
Ulteriori info su » http://www.pordenonewithlove.it/it (link esterno).
Numerose le associazioni che collaborano all’iniziativa: Società Prealpi Cansiglio, Panta Rei per il noleggio delle E-Bike, FIBA Academy che per l’occasione realizzerà appositamente un cocktail a base di FigoMoro oltre che i produttori e le cantine del territorio.