Da Pozzo: «Così si fa "Insieme", la chiave per valorizzare davvero la creatività del Friuli»
La Camera di commercio di Pordenone-Udine sostiene l'iniziativa e organizza due conferenze stampa, a Milano e Vienna. Il presidente camerale ha evidenziato il lavoro di squadra per la promozione della mostra e del territorio, bell'esempio in un Friuli in cui spesso il gioco di squadra manca.
«La Camera di commercio di Pordenone-Udine conferma il suo sostegno convinto alla mostra "Insieme", pronta ad aprirsi a Casa Cavazzini, evidenziando ulteriormente il valore di un evento che in questo territorio, a partire dalla piccola Illegio, è nato e cresciuto e che dimostra ancora una volta che Udine e il Friuli sono strategici in Europa non solo per la posizione geografica, ma anche per i risultati economici e culturali».
Il presidente camerale Giovanni Da Pozzo è intervenuto oggi in Sala Ajace alla presentazione della seconda "grande mostra" curata da don Geretti nel capoluogo, in apertura in Casa Cavazzini con il 18 febbraio.
«Per questo la Camera di commercio - ha precisato Da Pozzo - accompagnerà il suo sostegno anche tramite l'organizzazione di due conferenze stampa di promozione dell'evento, una a livello nazionale a Milano e una a livello internazionale a Vienna. "Insieme" - ha aggiunto il presidente camerale -, oltre a essere il titolo della mostra, è anche emblema di un modo di operare che questa mostra ispira e ottiene: fare le cose insieme, iniziativa privata, enti intermedi, enti pubblici, un bell'esempio per un territorio che spesso non fa squadra anteponendo troppi "se" e "ma": le cose belle e importanti si possono realizzare solo insieme, tutti impegnati con l'obiettivo comune di sviluppare e promuovere al meglio il Friuli e le tante creatività preziose che esprime».