Comunicati Stampa

Comunità energetiche e incentivi: giovedì 25 settembre l'approfondimento in Camera di commercio

 

immagine

 

Comunità energetiche e incentivi: giovedì 25 settembre l'approfondimento in Camera di commercio per saper cogliere le opportunità della transizione.

La transizione energetica è un percorso già in atto che coinvolge imprese, enti pubblici e cittadini. Per orientarsi tra strumenti, agevolazioni e nuovi modelli di collaborazione, la Camera di commercio di Pordenone-Udine propone un incontro dedicato a comunità energetiche rinnovabili e incentivi regionali, in programma giovedì 25 settembre dalle 11:30 alle 13:00 nella sala Valduga (ingresso da piazza Venerio a Udine).
Aprirà i lavori il presidente camerale Giovanni Da Pozzo, che introdurrà il tema sottolineandone la centralità per la competitività dei territori.
Seguirà l’intervento di Amanda Burelli, direttore del servizio politiche per la rigenerazione urbana e le infrastrutture per l’istruzione della Regione Friuli Venezia Giulia, che illustrerà gli strumenti e le agevolazioni a disposizione per l’efficientamento energetico.
Spazio poi all’approfondimento sulle comunità energetiche rinnovabili con Matteo Caldera, ricercatore del Laboratorio Smart Cities and Communities di Enea, che racconterà come questo modello collaborativo consenta di produrre, condividere e risparmiare energia, aprendo la strada a un futuro più sostenibile e partecipato.
Il convegno si concluderà con un dibattito aperto al pubblico, occasione preziosa per chiarire dubbi e raccogliere stimoli concreti.
La partecipazione è gratuita.

APPROFONDIMENTI

» convegno - Comunità energetiche e incentivi regionali

 

Customer satisfaction

Emoji espressione 
 molto soddisfatta Emoji espressione abbastanza soddisfatta Emoji espressione poco soddisfatta
Ti è stata utile questa pagina?
(scelta valutazione obbligatoria, max 250 car.)
Data di Aggiornamento