OCM 2022/2023 - Promozione del settore vitivinicolo nei paesi terzi - Adesione
Adesioni al progetto entro il 30 giugno 2022.
La Camera di commercio di Pordenone-Udine, in sinergia con il sistema camerale regionale, promuove le opportunità offerte dai fondi OCM PROMOZIONE VINO e destinate a vini di denominazione d’origine protetta e/o ad indicazione geografica tipica.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo ha pubblicato l’invito così come la Regione Friuli Venezia Giulia. La Camera di commercio di Pordenone-Udine chiede pertanto alle aziende interessate l’adesione al nuovo progetto Ocm da proporre per l’annualità 2022/2023.
PROGETTO FRIULI FUTURE WINES XIII
La Camera di commercio di Pordenone - Udine intende proporre un progetto OCM dedicato ai Paesi dedicato ai Paesi (attenzione alla proroga superiore ai cinque anni sullo stesso Paese che deve essere supportata da una apposita relazione sulle attività realizzate che evidenzi, tra l’altro, il raggiungimento degli obiettivi previsti dai precedenti progetti):
- USA
- CINA
- FEDERAZIONE RUSSA
- REGNO UNITO
- GIAPPONE
- CANADA
- AREA SUD EST ASIATICO limitatamente al Paese SINGAPORE.
I Paesi e l’area verranno confermati in fase di stesura progetto se la somma dei budget delle singole aziende porta a un complessivo di almeno euro 50.000,00.
Si prevedono 3 filoni di azione
- Promozione e Pubblicità (tra cui organizzazione di degustazioni e incontri b2b; app, sito, social network, publiredazionali, banner web, video)
- Manifestazioni fieristiche (partecipazione a fiere ed eventi organizzati da terzi compreso il materiale promozionale come brochures, gadgets, bicchieri)
- Campagne di informazione e promozione (degustazioni guidate e wine tasting, incoming, attività nei punti vendita, realizzazione materiale promozionale come brochures, gadgets, bicchieri da distribuire agli eventi)
È possibile proporre ulteriori azioni rispetto a quelle sopra indicate esclusivamente per attività di comunicazione e di promozione svolte attraverso la rete internet o di digital marketing.
REQUISITI PER L'ADESIONE
Vedi circolare a scarico.
MODALITÀ DI ADESIONE
Le imprese interessate a aderire alla futura ATS coordinata dalla Camera di commercio di Pordenone-Udine sono invitate a inviare la documentazione entro giovedì 30 giugno 2022, firmata digitalmente, esclusivamente all’indirizzo PEC cciaa@pec.pnud.camcom.it pena la non ammissibilità della domanda.
Le adesioni fino a 50 imprese saranno accettate sulla base dell’ordine cronologico e con le seguenti modalità:
- 15 posti saranno riservati alle imprese che non hanno mai partecipato all’ATS
- 35 posti saranno riservati a tutte le altre imprese
La graduatoria sarà composta dalle domande inviate via PEC (farà fede data e ora di ricezione), complete di tutti gli allegati richiesti.
ALLEGATI
MODULISTICA
Da inviare entro giovedì 30 giugno 2022
- allegato 3 – curriculum aziendale
- allegato B - dichiarazione sostitutiva di certificazione amministrativa e finanziaria
- allegato D - dichiarazione sostitutiva di certificazione antimafia
- allegato E - dichiarazione sostitutiva relativa alla qualifica di piccole e micro imprese
- allegato F - dichiarazione dati produttivi
- allegato H - dati tecnici economici e finanziari del programma
- allegato I - cronoprogramma
- allegato L - impegno a costituirsi in associazioni temporanee di impresa o di scopo o in reti di impresa
- autodichiarazione sostitutiva
A CHI RIVOLGERSI
I.TER Società consortile a r.l.
Udine: 0432 273535 273534 - ocm@pnud.camcom.it
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina